11 Aprile 2025

W3Schools

ccnl collaudatore elettrico TRASFERTISTA?

Home Diritti del lavoro Leggi-CCNL-Sentenze ccnl collaudatore elettrico TRASFERTISTA?

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #6040
      filippo98
      Partecipante

        Ciao a tutti,sono un ragazzo con qualifica triennale elettrica,mi ha contattato un azienda (dopo che sono andato in un agenzia itineraria ad iscrivermi) per un eventuale lavoro di montatore/collaudatore elettrico TRASFERTISTA. Ora le domande sono: può quest’azienda offrirmi un contratto di lavoro da tirocinante o apprendista e usarmi come trasfertista? Inoltre,quale sarebbe il mio ccnl nel caso venissi assunto? (azienda di cablaggio industriale) e quale sarebbe alla peggio la mia retribuzione mensile? Durante le trasferte avrei gia tutto pagato e dovrei pagarmi tutto io? Inoltre la maggiorazione dello stipendio (ad esempio: stipendio base 1200€+500 perchè sono trasfertista) quei 500€ dovrei usarli per pagarmi vitto ed alloggio nei paesi in cui faccio trasferte?

        • Questo topic è stato modificato 7 anni, 6 mesi fa da filippo98. Motivo: Sbagliato frase
      • #6042
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Salve Filippo88,

          senza un settore di appartenenza ed un contratto non si può dare risposte precise. Provo a darle alcune indicazioni:

          1) se è senza esperienza lavorativa (1° lavoro), è possibile che le offrano un contratto di apprendistato.

          2) se invece è una assunzione a tutele crescenti, generalmente i contratti di categoria stabiliscono il livello di inquadramento e le regole per le trsferte.

          Se vuole dirci in quale settore opera o opererà, possiamo essere più precisi ed indicarle un ns ufficio sindacale al quale eventualmente rivolgersi. Noi siamo della Uil.

          Saluti, Gioia

           

          • #6043
            filippo98
            Partecipante

              L’azienda è un’azienda del settore elettrico, io dovrei diventare collaudatore elettrico quindi,non so quale ccnl si applichi speravo me lo diceste voi!

          • #6044
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Salve filippo98,

              potrebbe essere contratto dei metalmeccanici, ma non è detto, può richiedere il tipo di CCNL applicato e  quale inquadramento contrattuale le applicheranno; sarebbe più facile darle informazioni.

              Saluti ancora, Gioia

               

              • #6045
                filippo98
                Partecipante

                  ok,se fosse un contratto per metalmeccanici a che livello potrei essere assunto come minimo (anche come apprendista) da trasfertista?

              • #6050
                Sindacato-Networkers.it
                Amministratore del forum

                  Salve filippo98,

                   

                  il contratto di apprendistato prevede per legge la possibilità, da parte del datore di lavoro, di assumere il lavoratore ad un livello di inquadramento di ingresso inferiore di due livelli rispetto a quello di destinazione. Ogni anno di lavoro prevede un aumento salariale e di livello sino a conseguire la professionalità ed autonomia richiesta.

                  Saluti ancora, Gioia

                  • #6051
                    filippo98
                    Partecipante

                      Si ma prevede anche un lavoro da trasfertista? o solo un lavoro con una sede fissa?

                      • #6054
                        Sindacato-Networkers.it
                        Amministratore del forum

                          Buongiorno Filippo,

                          sì, si può prevedere la trasferta anche in apprendistato, se per motivi organizzativi aziendali è necessario.

                          Le modalità di trasferta possono essere descritte o sul ccnl che l’azienda applica (non è detto che sia sempre quello di riferimento “naturale” salvo che l’azienda sia iscritta a un’associazione datoriale di categoria metalmeccanica) oppure nella sua lettera di assunzione.

                          Tuttavia se ritiene che l’azienda stia compiendo qualcosa di poco chiaro nei suoi confronti, il mio consiglio è di rivolgersi a un ufficio sindacale di categoria (di norma, trova il ccnl applicato nella lettera di assunzione o nella comunicazione obbligatoria Unilav), così da verificare la documentazione e darle il supporto corretto.

                          Se le applicano il ccnl terziario, possiamo esserle di aiuto diretto. Nel caso in cui le applicassero il ccnl metalmeccanici, dovrà contattare i colleghi della UILM.

                          Cordialmente,

                          Mario

                    • #6635
                      Admimmo
                      Partecipante

                        Ma la trasferta è tassata? Cosa s’intende per tassazione dei due terzi? Grazie

                        • #6649
                          Sindacato-Networkers.it
                          Amministratore del forum

                            Salve Admimmo,

                            le rispondo sull’altro post.

                            Saluti,

                            Mario

                      Visualizzazione 4 filoni di risposte
                      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.