Mentre impazza il dibattito sui rider della gig economy, il vero fenomeno da osservare nel suo complesso è il crowdsourcing.
Infatti, secondo un recente studio...
Nell'epoca dell'iperconnessione, dei selfie, dei like, delle chat, ma anche degli hackers, del bullismo in rete, delle molestie, una iniziativa promossa da Programma il Futuro rilancia il...
L’uso diffuso di vecchie e nuove tecnologie negli ambienti di lavoro ha portato con sé opportunità e criticità sulla salute e sicurezza ICT.
I cambiamenti,...
Se un giovane volesse diventare un Digital Media Specialist (detto comunemente Social Media Manager ma a noi piace definirlo almeno una volta secondo l’e-CF)...
Una domanda comune tra chi vuole lavorare nel mondo informatico è sicuramente «Quali linguaggi di programmazione bisogna studiare per diventare sviluppatore?».
Una risposta è fornita...
L'intelligenza artificiale – come altri settori dell’informatica – sta portando importanti novità e rapidi cambiamenti nella società attuale.
Il sindacato entra nel vivo del dibattito...
Una rete di sindacati europei e nordamericani, confederazioni generali e organizzazioni dei lavoratori hanno firmato il 6 dicembre un appello per la tutela dei...
Una partecipazione efficace dei lavoratori può rendere la digitalizzazione in azienda un’attività di successo per tutti. Ci sono diversi esempi di soluzioni negoziate a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più