Nel suo film “La rosa Purpurea del Cairo” Woody Allen racconta la storia, ambientata negli anni '30, di una giovane donna sposata ad un uomo collerico che per evadere dalla realtà si rifugia nel cinema della sua città. Sul grande schermo vede un vecchio film “La rosa purpurea del Cairo”,...
Dopo due anni pubblichiamo un nuovo report del nostro osservatorio sulla gig economy in Italia. Molti risultati confermano le risposte del 2017 ma non manca qualche sorpresa. Ecco i numeri della nostra indagine qualitativa sulle condizioni di lavoro dei lavoratori italiani delle piattaforme digitali. L’identikit dei gig worker italiani I...
Una legge sulla gig economy in Italia sembra farsi strada, nonostante la “morte” del tavolo ministeriale di Di Maio sui rider. C’è una grossa e importante novità: la proposta di legge sulla gig economy in Italia regolerà tutto il fenomeno dei lavori su piattaforme digitali e non solamente il lavoro...
Simone Robutti, 30 anni, residente a Berlino, nel tempo non-libero lavora come Machine Learning Engineer. Ha studiato informatica in Statale a Milano ed è emigrato 3 anni fa. Nel tempo libero cucina, va in palestra, legge e scrive (poco) di critica tecnologica. È inoltre admin di gambe.ro, parte de Il...
Risultati eccellenti – anche quest’anno – per Programma Il Futuro, progetto realizzato dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica) in accordo col MIUR (Ministero Istruzione, Università, Ricerca) per diffondere nelle scuole le basi scientifiche dell’informatica. L’iniziativa ha coinvolto ben l’80% degli istituti scolastici,con 38 milioni di ore di codice svolte (con...
Docenti che tornano sui banchi di scuola per studiare le basi dell’informatica e, soprattutto, capire il modo migliore di insegnarle ai loro allievi: è la nuova iniziativa di Programma il Futuro, progetto del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica) e del MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) per l’alfabetizzazione informatica nelle...
Protezione dei dati, lotta a cyber bullismo e fake news, saranno le priorità del 2019 per Programma il Futuro, il progetto realizzato dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica) in accordo col MIUR, per diffondere nelle scuole le basi scientifiche dell’informatica. La scelta dello Staff del programma, arriva dopo il consueto monitoraggio...
Nel 2018 continua a crescere la diffusione delle tecnologie ICT nel nostro Paese anche se rimane un gap rilevante rispetto agli altri paesi Ue sia per le imprese sia per i cittadini. Un quarto delle famiglie ancora senza accesso a Internet Nel 2018 la quota di famiglie che accedono a...
I dipendenti americani di Google di nuovo in conflitto con l’azienda di Mountain View. Questa volta perché pare sia a rischio la possibilità di organizzazione sindacale dei lavoratori. Dopo il Walkout di novembre 2018, la manifestazione di circa 20mila lavoratori di Google in giro per il mondo che hanno incitato...
Si infiamma nuovamente il dibattito sui rider della gig economy, i fattorini delle consegne a domicilio. È bastato un tweet dall’account del Ministero del Lavoro per far rinfocolare il dibattito mediatico, già caldo grazie alla recente sentenza d’appello del Tribunale di Torino su cinque ex fattorini di Foodora. #Riders, pronta...