Negli ultimi anni è cresciuta considerevolmente la necessità di riconsiderare il nostro rapporto con i consumi, i bisogni, l’ambiente.
Sempre più persone hanno preso...
Siamo davanti a nuovo capitolo del dibattito sul lavoro tramite piattaforme digitali in Italia.
Mentre a livello nazionale è stata approvata una nuova legge (la...
Dopo due anni pubblichiamo un nuovo report del nostro osservatorio sulla gig economy in Italia.
Molti risultati confermano le risposte del 2017 ma non manca...
Simone Robutti, 30 anni, residente a Berlino, nel tempo non-libero lavora come Machine Learning Engineer. Ha studiato informatica in Statale a Milano ed è...
Risultati eccellenti – anche quest’anno – per Programma Il Futuro, progetto realizzato dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica) in accordo col MIUR (Ministero Istruzione,...
Docenti che tornano sui banchi di scuola per studiare le basi dell’informatica e, soprattutto, capire il modo migliore di insegnarle ai loro allievi: è...
Si infiamma nuovamente il dibattito sui rider della gig economy, i fattorini delle consegne a domicilio.
È bastato un tweet dall’account del Ministero del Lavoro...