Contratto a termine con proroga senza firma
Home › Diritti del lavoro › Jobs Act › Contratto a termine con proroga senza firma
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da
Sindacato-Networkers.it.
-
AutorePost
-
-
6 Novembre 2017 alle 10:51 #6187
Anonimo
Buongiorno, avrei bisogno di un vostro parere, al 02/01/2017 ho firmato un contratto a tempo determinato con un’azienda (dopo aver fatto 3 mesi di “prova” con un’agenzia interinale, dal 01/10/2016 al 31/12/2016).
Il contratto iniziale con il datore di lavoro principale è iniziato il 02/01/2017 con scadenza il 31/03/2017 (3 mesi), per poi essere prorogato per la prima volta per altri 6 mesi fino al 30/09/2017 . Ad oggi continuo a lavorare con l’azienda senza la firma della seconda proroga da ormai 36 giorni, so che una ulteriore seconda proroga esiste dalla mia busta paga di settembre 2017 che data la scadenza di tale proroga il 31/01/2018. Leggendo diverse siti a riguardo ho trovato questo:
“Nel caso in cui<b> il contratto di lavoro scada ma il rapporto di lavoro prosegua</b>, nel rispetto del limite massimo dei trentasei mesi, il lavoratore ha diritto ad una <b>maggiorazione</b> rispetto alla retribuzione normalmente prevista.
Nel dettaglio, tale maggiorazione è del 20% sino al decimo giorno e del 40% dall’undicesimo giorno in poi.
In ogni caso <b>la continuazione non può eccedere i trenta o i cinquanta giorni</b>, a seconda che il rapporto originario abbia durata inferiore o meno a sei mesi: se tali limiti sono superati, il rapporto si trasforma a tempo indeterminato a partire dal superamento.
La mia domanda è in quale caso rientro? il contratto iniziale è di 3 mesi e la proroga di 6 mesi, devo somare il tempo del contratto e della proroga? rientro nei 30 giorni avendo un contratto iniziale di 3 mesi o 50 giorni se la proroga iniziale è di 6 mesi?? Se mi presentano oggi una proroga da firmare con data retroattiva alla scadenza della proroga anteriore, posso dire che ormai ho diritto a un contratto a tempo indeterminato o no?
vi ringrazio e saluto
-
9 Novembre 2017 alle 12:31 #6194
Anonimo
Salve, nessuno saprebbe darmi una risposta?
-
10 Novembre 2017 alle 09:55 #6198
Buongiorno Clopesm,
scusi se rispondo solo ora.
Sì, ha effettivamente diritto a vedersi convertita la sua posizione a un contratto a tempo indeterminato.
Tuttavia le consiglio di rivolgersi a un ufficio vertenza di un sindacato per scrivere una lettera formale con tutte le informazioni utili affinché l’azienda possa fare il passaggio ai sensi di legge.
Se mi scrive quale ccnl le applicano (lo trova scritto nella sua lettera di assunzione) e in quale città lavora, le posso indicare un ufficio più vicino a lei.
Cordialmente,
Mario
-
10 Novembre 2017 alle 11:54 #6201
Anonimo
Buongiorno Mario, il mio è il CCNL del terziario: distribuzione e servizi, lavoro a Milano, alla domanda: dopo quanto tempo si comincia il conteggio dei giorni essendo il contratto iniziale di 3 mesi e la proroga di sei mesi? sono dentro i 30 giorni o i 50 giorni? Sentendo un mio amico dal sindacato mi ha detto che bastava che l’azienda avesse comunicato la mia proroga al Centro per l’impiego e che la mia firma non era indispensabile. Sono andata al Centro per l’impiego di Cinisello Balsamo e ho chiesto il modello UNILAV e effettivamente c’è la proroga che scade il 31/01/2018.
ringrazio e saluto
clopesm
-
10 Novembre 2017 alle 13:22 #6202
Grazie a lei per il riscontro finale.
Cordialità,
Mario
-
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.