4 Aprile 2025

W3Schools

Disoccupazione dopo contratto a tempo determinato

Home Diritti del lavoro Jobs Act Disoccupazione dopo contratto a tempo determinato

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #6847
      troxy26
      Partecipante

        Buongiorno. Sono stato assunto da un’azienda per un mese (sostituzione di un dipendente) dal 14 maggio ad oggi 14 giugno.

        Ora che il contratto è terminato posso richiedere la disoccupazione?

        Questa la mia situazione: Ho lavorato dal 2011 a fine febbraio (in seguito a mie dimissioni) in modalità part time.

        Ecco vorrei sapere se ho i requisiti per richiedere la disoccupazione, ho letto sui vari forum e mi sembra di sì.

        Attendo vostre indicazioni, così avro modo di rivolgermi ad una vostra sede nelle vicinanze. Grazie

      • #6853
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Salve troxy26

          L’indennità di disoccupazione NASpI è una prestazione economica a cui hanno diritto i lavoratori dipendenti a tempo determinato e a tempo indeterminato che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria.

          Oltre allo stato di disoccupazione involontaria per ottenere l’ indennità,  è necessario un minimo di 13 settimane di contribuzione Inps nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione;

          Sono necessari inoltre, un minimo di 30gg. di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.

          Se vuole ulteriori informazioni si può rivolgere ai Patronati sindacali, l’aiuteranno a compilare la domanda di disoccupazione NASpI.

          Noi siamo della Uil, se vuole dirci dove risiede potremmo indirizzarla ad un ns. ufficio nel suo territorio.

          Saluti, Gioia

           

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.