informazioni CCNL metalmeccanici
Home › Diritti del lavoro › Leggi-CCNL-Sentenze › informazioni CCNL metalmeccanici
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
marco88.
-
AutorePost
-
-
11 Febbraio 2018 alle 20:40 #6416
Buongiorno,
sono un dipendente con i seguenti dettagli:
Contratto: apprendista metalmeccanici industria
Qualifica: impiegato
mansioni: programmatore
livello di partenza apprendistato: terzo
livello finale di apprendistato: quinto
durata contratto: 36 mesi
Sono full timeavrei alcune domande sul mio lavoro:
- quando avverrà lo scatto al quanto livello? (su internet ho letto dopo 18 mesi dall’inizio del contratto)
- la malattia come mi viene pagata? ho letto che viene pagata al 100% per i primi 3 episodi di malattia nell’anno solare inferiori ai 6 giorni, e che, se mi ammalo per la quarta volta nell’anno solare per meno di 6 giorni, mi pagano solo una percentuale della malattia, è corretto?
- nel caso mi dovessi dimettere per essere assunto in una nuova azienda, e nella nuova azienda mi licenziassero durante il periodo di prova, avrei comunque diritto alla disoccupazione anche per i mesi in cui ho lavorato nella vecchia azienda?
grazie mille per qualunque informazione
-
20 Febbraio 2018 alle 15:40 #6433
Buongiorno Marco88,
andiamo per punti.
– alla fine dell’apprendistato il livello di inquadramento sarà quello corrispondente alla qualifica eventualmente conseguita. Nel suo caso sarà il quinto.
– Sì, è così, a esclusione di ricoveri ospedalieri o malattie gravi.
– Sì, avrà diritto alla disoccupazione. L’importante è avere nei 4 anni precedenti almeno 13 settimane di contribuzione e 30 giorni di lavoro “effettivo” negli ultimi 12 mesi.
Cordialmente,
Mario
-
20 Febbraio 2018 alle 19:56 #6446
Per prima cosa Grazie mille Mario,
è stato gentilissimo.Posso chiederle anche se, visto che mi stanno “stressando molto”,
nel caso dovessero mandarmi in trasferta presso clienti esterni a più di 50 km dalla mia residenza (per ripicca),
posso dimettermi per rifiuto di trasferimento oltre i 50 km ed avere quindi diritto alla disoccupazione? Oppure la possibilità di avere la disoccupazione per rifiuto di trasferimento oltre i 50 km è valida solo se mi trasferiscono in un’altra sede aziendale e non presso un cliente esterno lontano?
Aggiungo che, nel mio contratto, è scritto che ho espressamente confermato il mio assenso ad essere inviato fuori sede.Grazie ancora
-
23 Febbraio 2018 alle 15:11 #6468
Buongiorno Marco,
sì, resta il trasferimento (non la trasferta) l’elemento per chiedere le dimissioni per giusta causa. Anche in questo caso, bisogna vedere però le motivazioni dell’azienda per la sua richiesta di trasferimento.
La trasferta va retribuita dall’azienda a seconda di quanto previsto sul tema dal contratto collettivo dei metalmeccanici.
Insomma, le consiglio di far valutare bene il suo caso ai colleghi metalmeccanici della UILM, così da seguirlo come sindacato di categoria, ed eventualmente fare una vertenza legale.
Cordiali saluti,
Mario
-
-
2 Marzo 2018 alle 20:53 #6500
Perfetto,
grazie mille Mario, è stato gentilissimo.
Buona serata
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.