11 Aprile 2025

W3Schools

Le giornate di corsi di aggiornamento vengono pagate?

Home Diritti del lavoro Domande frequenti Le giornate di corsi di aggiornamento vengono pagate?

Visualizzazione 2 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #5735
      humetta
      Partecipante

        Buonasera a tutti. Sono un’estetista assunta con contratto a tempo indeterminato part-time , inquadrata al 3 livello del CCNL settore barbieri/parrucchieri/estetiste. Da contratto ho la domenica e il lunedì come giorni di riposo. La mia titolare ogni mese mi obbliga ad andare a dei corsi dell’azienda di cosmetici che usiamo in negozio, dicendomi che sono obbligatori per legge e che se non ci posso andare mi scala il costo del corso dalla mia busta paga. Il problema è che questi corsi sono sempre di domenica e di lunedì e cioè nei miei giorni di riposo e lei non me li ha mai pagati e non me li ha nemmeno mai fatti recuperare in riposi. Quello che voglio chiedervi è : il datore di lavoro può obbligare il lavoratore a fare questi corsi nei suoi giorni di riposo? E soprattutto: se mi dovessi ammalare e non potessi andare a uno di questi corsi,  può davvero Scalarmi i soldi del corso che lei paga per me?

      • #5739
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno Humetta,

          ecco cosa prevede l’articolo 58 del CCNL Acconciatura estetica e parrucchieri relativo all’aggiornamento professionale:

          – viene stabilito per i lavoratori di tutte le aziende un monte ore retribuito, pari a 20 annue da usufruirsi all’interno dell’orario di lavoro, a condizione che il corso abbia durata almeno doppia;

          – una volta ogni 3 anni il lavoratore potrà richiedere l’utilizzo delle ore previste per corsi di formazione continua concordati con il datore di lavoro.

          – le ore effettuate per le attività di formazione continua al di fuori dell’orario di lavoro, non  comporteranno oneri aggiuntivi per le imprese.

          Le parti concordano nell’individuare Fondartigianato quale strumento da utilizzare in via prioritaria per le predette attività di formazione continua.

          Inoltre, se lei dovesse essere in malattia, non dovrebbero esserci problemi o detrazioni dalla busta paga, in quanto la malattia – con relativo certificato – giustifica la sua assenza da lavoro o dal corso.

          Il corso è finanziato privatamente dall’azienda o partecipa ai corsi finanziati tramite Fondartigianato, per esempio?

          Infine le consiglio di rivolgersi a un nostro ufficio sindacale della sua città per avere ulteriore supporto preciso sul suo caso.

          Se mi scrive la città dove lavora, le posso indicare un nostro ufficio oppure può consultare la mappa dell’Italia qui a fianco.

          Cordialità,

          Mario

        • #5741
          humetta
          Partecipante

            Il corso è finanziato privatamente dall’azienda…  Sono in Alessandria

            • #5744
              Sindacato-Networkers.it
              Amministratore del forum

                Ecco i contatti della nostra sede UILTuCS ad Alessandria:

                Via Fiume, 10
                Tel.0131287711

                Fax 0131267875
                Segr. Gen. Settimo Maura
                E-mail: alessandria@uiltucs.it

                Cordialmente,

                Mario

          Visualizzazione 2 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.