4 Aprile 2025

W3Schools

Licenziamento collettivo

Home Diritti del lavoro Licenziamenti Licenziamento collettivo

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #6692
      Anonimo

        Buongiorno,

        vi scrivo per avere una consulenza in merito a un licenziamento collettivo. L’azienda per cui lavoro da diversi anni ( da cui sono stato assunto prima dell’entrata in vigore del jobs act ), ha deciso di chiudere una delle sedi e di avviare la procedura di licenziamento per tutti i dipendenti della sede(più di 15).
        Attualmente siamo in fase di trattativa e la mia intenzione è di ottenere il massimo del risarcimento visto che non ci sono, a mio parere, le basi che giustifichino la chiusura della sede (soprattutto a livello economico, ma non solo).
        Ho letto qualcosa online e mi sembra di capire che il massimo risarcimento che posso ottenere corrisponde a 24 mensilità. Con il jobs act (non è il mio caso), si potrebbe arrivare a 36 mensilità: ma è corretto? Ci sono leggi che impongono un importo massimo ottenibile in questo caso? O si potrebbe andare oltre le 24 mensilità?

        Il nostro sindacato dovrebbe portare avanti la trattativa, ma mi chiedo se è il caso di far un po’ di clamore a livello regionale/nazionale per evitare somme ridicole. O comunque allertare il sindacato stesso in modo che si muova nella giusta direzione.

        Grazie per la disponibilità e buona giornata.

        Saluti

      • #6693
        Redazione
        Amministratore del forum

          Buongiorno Jumboxy,

          la legge che disciplina i licenziamenti collettivi è la 223/1991.

          Invece il ticket licenziamento è quel contributo a carico delle aziende e dei datori di lavoro introdotto dalla cosiddetta Riforma Fornero (legge 92/2012) e ha preso il posto dell’indennità di mobilità dal 1° gennaio 2017.

          Premesso che non vogliamo entrare in contrasto con l’azione sindacale dei colleghi di categoria, se mi scrive quali sigle sindacali sono sedute al tavolo della trattativa e se coincidono con le nostre, possiamo provare a far presente anche la sua situazione.

          Cordiali saluti,

          Mario

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.