13 Aprile 2025

W3Schools

NASPI?

  • Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da ichigo21.
Visualizzazione 2 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #7906
      ichigo21
      Partecipante

        Salve ad aprile mi scade il contratto(iniziato il 21 novembre 2018 e scade il 20 aprile 2019) nei 4 anni precedenti non ho lavorato..vorrei sapere se ho diritto alla disoccupazione? Grazie per eventuali risposte.

      • #7909
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Salve ichigo21,

          I requisiti per accedere alla Naspi sono i seguenti:

          – Deve essere disoccupato e cioè, aver perso il lavoro per cause indipendenti dalla sua volontà.

          – Deve inoltre avere un requisito contributivo pari a, 13 settimane di versamenti nei 4 anni precedenti l’inizio della disoccupazione; oppure, deve avere trenta giorni di lavoro effettivo nei 12  mesi precedenti l’inizio della disoccupazione.

          Le consiglio di rivolgersi ad un Patronato per avere informazioni il più possibile aggiornate.

          Noi siamo della Uil, se vuole dirci dove risiede, potremmo indirizzarla ad un ns ufficio nel suo territorio.

          Saluti, Gioia

          • #7916
            ichigo21
            Partecipante

              Grazie per la risposta ma non ho capito bene..ho iniziato a lavorare il 21 novembre 2018 e il contratto scade il 21 aprile 2019.. nei 4 anni precedenti non ho lavorato quindi non ho le 13 settimane di versamenti(perche dal 21 novembre al 31 dicembre non sono 13 settimane di contributi) mentre ho i 30 giorni effettivi di lavoro nei 12 mesi precedenti la disoccupazione.. quindi io ho diritto alla Naspi? Cioe basta uno dei due requisiti o servono entrambi?

          • #7919
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Salve Ichigo,

              interpreto che i 4 anni precedenti dovrebbero decorrere dalla chiusura del suo rapporto di lavoro. Comunque il requisito dei 30 gg. effettivi di lavoro è in alternativa alle 13 settimane. Basta uno dei 2 requisiti.

              Spero di aver chiarito, in ogni caso si può rivolgere ad un Patronato nella sua zona per avere assistenza.

              C0me già detto, se ci dice dove risiede potremmo indicarle un ns. ufficio.

              Saluti, Gioia

              • #7922
                ichigo21
                Partecipante

                  Grazie Gioia ora è tutto chiaro.

            Visualizzazione 2 filoni di risposte
            • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.