4 Aprile 2025

W3Schools

Tetto 5000 euro e soluzioni proposte

Home Diritti del lavoro Domande frequenti Tetto 5000 euro e soluzioni proposte

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #5018
      mulo
      Partecipante

        Buonasera,
        scrivo per sapere come comportarmi:

        lavoro come collab. occasionale per un’agenzia di servizi, senza contratto, con notula e R.A.

        Recentemente mi hanno detto che sto per sforare il tetto dei 5000 euro lordi, ragion per cui non potrei più fare notule, per quest’anno.
        Come soluzione per l’impasse mi è stato chiesto di trovare qualcuno che emetta le notule a suo nome e incassi i miei compensi (e a nome del quale verranno anche versate le R.A., immagino, e redatta la CU).
        Data anche la difficoltà a trovare qualcuno che si presti (non conosco inoccupati che non abbiano in mente di cominciare a lavorare a breve e che non siano a carico di qualcuno), nonché l’impressione di vaga irregolarità che la faccenda mi dà, e dato il timore che non mi vengano offerte alternative alla soluzione proposta (a parte il classico pagamento a nero, presentato come piano B),

        chiedo cortesemente cosa posso fare di regolare per venire pagata una volta superato il tetto massimo, e cosa posso dire a queste persone.

        Grazie

         

         

      • #5019
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno Mulo,

          la strada di fare le notule per un’altra persona è sconsigliabile e credo pure illegale.

          Posso consigliarle di attivare una partita IVA oppure di trovare una formula contrattuale (apprendistato, contratto a tutele crescenti, per dirne alcune) che possa venire incontro in qualche modo anche alle necessità dell’azienda.

          Per quanto riguarda il tipo di apprendistato, bisogna considerare anche la sua età perché ci sono diverse soluzioni.

          Per quanto riguarda il contratto a tempo indeterminato o “a tutele crescenti” come denominato col Jobs Act, per quest’anno ci sono ulteriori incentivi economici per le aziende (anche se inferiori allo scorso anno).

          Spero di esserle stato d’aiuto.

          Saluti,

          Mario

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.