3 Febbraio 2025

W3Schools

giorgio1983

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Reperibilità #5829
    giorgio1983
    Partecipante

      Cercherò di passare di persona allora. Aggiungo che ho recuperato la lettera di assunzione e la reperibilità non è menzionata (nemmeno quella del weekend che già facciamo): in questo caso immagino che sarebbe comunque necessario quantomeno firmare un’integrazione.

      in risposta a: Reperibilità #5826
      giorgio1983
      Partecipante

        Buongiorno,

        grazie della risposta. Non penso ci sia un accordo aziendale riguardo alla reperibiltà perché non vi è rappresentanza sindacale e presumo quindi non siano stati nemmeno siglati accordi a questo livello. La città è Roma.

        Grazie

        in risposta a: Reperibilità #5822
        giorgio1983
        Partecipante

          Buongiorno,

          lavoro in un’azienda informatica con un inquadramento al IV livello del commercio, il contratto è full time a tutele crescenti. Io e i miei colleghi lavoriamo 40 h settimanali e ci diamo il turno per la reperibilità nel weekend (regolarmente retribuito); ora l’azienda vuole garantire il servizio h 24 e ci ha anticipato che a breve dovremo essere reperibili anche di notte durante la settimana, per cui vi scrivo per sciogliere alcuni dubbi che abbiamo.

          1) Ci è stato detto che se l’azienda lo richiede siamo obbligati a prestare il servizio di reperibilità: è vero? Non è necessario fare un nuovo contratto con le nuove condizioni? Chi si rifiuta è passibile di sanzioni?

          2) C’è un limite alle ore settimanali o mensili di reperibilità?

          3) In caso di intervento in notturna devono passare le canoniche 11 ore prima del successivo turno di lavoro o bisogna comunque rispettare la turnistica preordinata?

          Grazie in anticipo per la risposta

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)