Home › Diritti del lavoro › Domande frequenti › Licenziamenti › Azienda che non conferma aspettativa
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Sindacato-Networkers.it 1 anno, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Ottobre 2017 alle 06:43 #6094
Salve, un ulteriore domanda…
Le ferie possono essere cumulate al periodo di aspettativa, una volta che quest’ultimo è terminato? Sono conteggiati anche questi giorni di ferie nella richiesta dell’aspettativa, oppure va sempre specificato che si richiedono in eventuale aggiunta?
Grazie
-
9 Ottobre 2017 alle 15:07 #6098
Buongiorno Shuffle,
ferie e aspettativa sono due cose separate.
Le ferie possono essere richieste dopo l’aspettativa ma bisogna capire se sono innanzitutto maturate durante l’anno (anche se non è vincolante), se sono richieste in un periodo dell’anno in cui si possono consumare (per esempio, nel commercio, compatibilmente con le esigenze aziendali e dei lavoratori, il periodo va da maggio a ottobre, secondo facoltà del datore di lavoro) e se il datore di lavoro non ha nulla da obiettare per motivi tecnico-organizzativi.
Cordialmente,
Mario
-
-
30 Agosto 2017 alle 10:10 #5968
Buongiorno Shuffle,
può presentare le dimissioni per giusta causa ma nel caso in cui il datore di lavoro neghi l’esistenza di una giusta causa, e si rifiuti così di versare l’indennità sostitutiva del preavviso e di darle la possibilità di richiedere la disoccupazione, dovrà farsi assistere da un sindacato che potrà agire in giudizio per suo conto chiedendo l’accertamento della giusta causa delle dimissioni, e vedersi riconosciuto il diritto a percepire tali indennità, oltre che per la restituzione dell’importo eventualmente trattenuto a titolo di mancato preavviso.
Se mi scrive la città dove lavora e qual ccnl le applicano, posso indicarle un ufficio sindacale più vicino a lei.
Cordialità,
Mario
-
29 Agosto 2017 alle 08:51 #5957
Buongiorno,
Dopo un periodo di malattia e uno di aspettativa richiesto a tranche di mese in mese per questioni di salute, la mia azienda dapprima mi ha inviato un documento di riscontro positivo riguardo la mia domanda di aspettativa, successivamente non ha più risposto ai miei documenti inviati con annesso certificato medico. Sono passati circa 2 mesi dal primo e unico riscontro da parte della ditta.
Io vorrei ottenere il licenziamento perché purtroppo la mia condizione di salute non’è risolvibile in breve, ma loro mi hanno risposto che non possono farlo. Io ho bisogno di un sussidio al termine del lavoro con la disoccupazione, quello che vorrei sapere è se presentassi le dimissioni per giusta causa (in questo caso l’assenza di approvazione scritta dell’aspettativa) potrei comunque richiedere la disoccupazione?
Grazie
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.