Home › Diritti del lavoro › Domande frequenti › Ferie › Chiusura collettiva e malattia
- This topic has 3 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 1 year, 9 months fa by
Sindacato-Networkers.it.
-
AutoreArticoli
-
-
21 Febbraio 2018 alle 10:53 #6448
Buongiorno,
Grazie della risposta. Purtroppo, ho verificato tramite i nostri rappresentanti sindacali che il CCNL Metalmeccanici contiene un’indicazione specifica a riguardo:
Titolo Sesto, Art.2:
La malattia insorta durante il periodo di ferie consecutive di cui al settimo comma dell’art. 10, Sezione quarta, Titolo III, ne sospende la fruizione nelle seguenti ipotesi:
- a) malattia che comporta ricovero ospedaliero per la durata dello stesso;
- b) malattia la cui prognosi sia superiore a sette giorni di calendario.
A quanto pare quindi il CCNL va in contrasto con i riferimenti giuridici che ho trovato e con quanto lei dice, quindi ho paura che non ci siano molti appigli per contrastare il modo in cui l’azienda ha agito.
Saluti
-
23 Febbraio 2018 alle 15:18 #6469
Buongiorno Ghirarf,
la ringrazio per l’approfondimento con i colleghi metalmeccanici.
Certo, purtroppo non è il suo caso di malattia e la contrattazione collettiva può variare le disposizioni generali della legge.
Sarà utile anche a me per il futuro.
Cordialmente,
Mario
-
20 Febbraio 2018 alle 16:02 #6438
Buongiorno Ghirarf,
sì, la malattia interrompe le ferie e va stabilito di comune accordo quando recuperarle.
Le consiglio di rivolgersi ai colleghi del sindacato UILM dei metalmeccanici per farsi assistere al meglio nel riconoscimento del suo diritto alla malattia.
Cordiali saluti,
Mario
-
15 Febbraio 2018 alle 14:32 #6423
Buongiorno,
La mia ditta (CCNL Metalmeccanici), ha indetto un periodo di “chiusura collettiva” a inizio di questo anno (con l’obbiettivo di smaltire le ferie residue), nel quale in realtà, per esigenze lavorative, si sarebbe potuto venire a lavorare, cosa che avrei fatto anch’io se non fosse che mi sono ammalato ed ho quindi dovuto prendere dei giorni di malattia, con regolare certificato medico.
Ora scopro dalla busta paga che quei giorni mi sono stati conteggiati come ferie. La ditta sostiene che essendo insorta la malattia nel periodo di “chiusura collettiva”, quei giorni vengono detratti dalle ferie a meno che la malattia non superi i 10 giorni.
Tutti i riferimenti normativi che ho trovato sostengono invece che la malattia interrompe le ferie e nel caso di chiusure collettive si può concordare con il datore di lavoro di smaltire quelle ferie non usufruite (perché malati) in un altro periodo.
Potete chiarirmi chi ha ragione e quali sono le norme che stabiliscono questi aspetti?
Grazie
-
Questo argomento è stato modificato 1 year, 10 months fa da
ghirarf.
-
Questo argomento è stato modificato 1 year, 10 months fa da
-
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.