20 Gennaio 2025

W3Schools

Contratto determinato oltre 24 mesi

Home Diritti del lavoro Cumulo contratti Contratto determinato oltre 24 mesi

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #6962
      Pive1990
      Partecipante

        Salve,il mio contratto a tempo determinato a settembre supera i 24 mesi presso la solita azienda, volevo sapere ora che è stato approvato il decreto dignità che a portato il limite massimo a 24 mesi e non più a 36 il mio contratto diventa automaticamente a tempo indeterminato oppure devo terminare il contratto a tempo determinato in quanto ho ancora un anno di Contratto? Grazie

         

      • #6973
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno Pive1990,

          sì, ha effetti immediati anche se bisogna attendere i 60 giorni per il passaggio in Parlamento per eventuali modifiche, così da convertirlo in legge.

          Le norme valgono anche per i contratti a tempo determinato in corso.

          Cordialmente,

          Mario

        • #6997
          cardelisa88
          Partecipante

            Anche io ho lo stesso problema, ho un contratto ccnl terziario rinnovato più volte con la stessa azienda, che ha superato i 24 mesi oggi. L’attuale rinnovo è fino al prossimo anno proprio per non superare il limite dei 36 mesi di contratto determinato (anche spezzettato) con la stessa azienda.

            Cosa succede nel concreto se passa questo decreto? Mi devono mettere obbligatoriamente fissa oppure possono decidere di lasciarmi a casa e mettere qualcun altro? Grazie

             

          • #6999
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Buongiorno cardelisa88,

              come detto a Pive1990, bisogna attendere l’entrata in vigore che si ha dal giorno di pubblicazione del decreto dignità in Gazzetta Ufficiale.

              Per quanto riguarda il passaggio da contratto a tempo determinato a contratto a tempo indeterminato, dipende dalla durata dei contratti a tempo determinato, cioè se sono più o meno della durata di 6 mesi, e se ha svolto sempre le stesse mansioni.

              Nel primo caso, se lavora per 30 giorni (il cosiddetto periodo “cuscinetto”) dopo la scadenza il suo contratto si considera trasformato a tempo determinato.

              Nel secondo caso, se lavora invece per 50 giorni.

              Nel caso dovessero licenziarla o far scadere naturalmente il contratto, lei ha diritto di precedenza sui contratti a termine stipulati dall’azienda per le stesse mansioni nei 12 mesi successivi. Lo stesso vale per i lavoratori stagionali.

              Spero di essere stato di aiuto.

              Cordialmente,

              Mario

            • #7010
              emanuele
              Partecipante

                Buongiorno, io lavoro in un ente pubblico (IPAB) CCNL comparto sanità a tempo pieno determinato inquadramento B1 categoria 6.

                Sono stato assunto tramite selezione  il 01/06/2016 con scadenza contratto il 30/09/2018.

                Volevo sapere se dopo tale scadenza di contratto l’azienda è obbligata trasformare il mio contratto a tempo indeterminato oppure sono liberi di lasciarmi a casa.

                Grazie.

                • #7016
                  Sindacato-Networkers.it
                  Amministratore del forum

                    Buongiorno Emanuele,

                    l’articolo 1, punto 3, del decreto dignità, recita così in merito ai contratti collettivi delle pubbliche amministrazioni: “Le disposizioni di cui al presente articolo, nonché quelle di
                    cui agli articoli 2 e 3, non si applicano ai contratti stipulati dalle pubbliche amministrazioni, ai quali continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto”.

                    Quindi, dovrebbe restare tutto immutato ai 36 mesi.

                    Spero di essere stato di aiuto.

                    Cordialmente,

                    Mario

              Visualizzazione 4 filoni di risposte
              • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.