5 Aprile 2025

W3Schools

Correlazione mansioni-responsabilità-stipendio

Home Diritti del lavoro Domande frequenti Correlazione mansioni-responsabilità-stipendio

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #5056
      biancaneve88
      Partecipante

        buonasera,

        Sono una ragazza di 26 anni inquadrata come IMPIEGATA 4 LIVELLO 40 ore settimanali contratto metalmeccanica piccola industria (qualifica guadagnata a novembre 2014 maturata dopo 4 anni di apprendistato, ad oggi rimasta invariata).

         

        Il mio problema/dubbio è dato dal fatto che, io sono l’unica impiegata amministrativa (da sempre, quindi gennaio 2011) e inizialmente mi occupavo solo dell’azienda “A” in cui sono assunta; I miei titolari nel 2014 hanno aperto una nuova società “B” e chiaramente sono stata incaricata di tutti gli adempimenti d’ufficio e, quest’anno, stanno per aprire un’altra azienda “C” e nuovamente tutte gli adempimenti d’ufficio saranno a carico mio.

         

        Premesso che l’orario di lavoro è rimasto invariato e quindi anche lo stipendio (che percepisco chiaramente dall’azienda “A”), vorrei capire se è legittimo caricarmi di ulteriori responsabilità date dalla totale gestione delle società “B” e “C” senza nessun riconoscimento contrattuale e/o di stipendio. è vero che io non lavoro più ore di prima…però ho molti molti più adempimenti e soprattutto responsabilità, che mi preoccupano non poco (soprattutto con l’imminente apertura della 3°società).

        In tutto ciò ho più di 600 ore di ferie / permessi da smaltire.

         

        vi ringrazio anticipatamente per il vostrO contributo

        • Questo topic è stato modificato 8 anni, 8 mesi fa da biancaneve88.
      • #5060
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buonasera Biancaneve88,

          le consiglio di vedere le declaratorie del suo livello di inquadramento e le relative mansioni.

          Se svolge mansioni per un livello di inquadramento superiore e può dimostrarlo con documenti e testimonianze dei colleghi, può prima trovare un accordo con il suo datore di lavoro.

          In caso contrario, può contattare un ufficio sindacale per fare una vertenza sindacale e richiedere il giusto livello di inquadramento e gli arretrati per il periodo in cui ha svolto le mansioni di livello superiore.

          Se mi dice la città dove lavora, posso indicarle un ufficio sindacale più vicino a lei.

          Ferie e permessi può gestirli come dalla legge e da CCNL di riferimento.

          Saluti,

          Mario

           

        • #5062
          biancaneve88
          Partecipante

            Lo farò grazie mille.

            ma quindi, nel caso le mie mansioni rientrassero nel quarto livello, non conta il fatto di svolgerle per una/due/tre/infinite società ?

             

            Grazie

          • #5066
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Bisogna capire se le attività risultano come “società collegate” o “gruppo d’imprese” poiché potrebbe figurarsi un “distacco” ma che dovrebbe rientrare sempre come rapporto di lavoro tra lei e il suo attuale datore di lavoro.

              Al momento tuttavia non mi risulta una giurisprudenza che regoli tali tipo di attività, se non tramite sentenze dei tribunali.

              Le consiglio di rivolgersi a un ufficio sindacale con tutta le opportune informazioni e documenti in mano, così che possano seguirla da vicino.

              Se mi dice la città dove lavora, posso indicarle un ufficio più vicino a lei.

              Saluti,

              Mario

          Visualizzazione 3 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.