21 Gennaio 2025

W3Schools

dis coll

Taggato: 

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #9135
      Shivika
      Partecipante

        buonasera, ho lavorato con un contratto di collaborazione continuativa da marzo 2019 fino a fine marzo il contratto è scaduto il 31/03/2020 e non ci hanno più rinnovato lavoravo in un call center come attività facevo chiamate outbound.

        dopo di ché ci chiamano dopo per lavorare in inbound e ci  propongono questo contratto

        di somministrazione tempo determinato dal 9 aprile fino al 30 aprile 2020.

        firmiamo il contratto con due giorni di prova quindi ieri e oggi (09/04 – 10/04) e poi ci chiamano la sera dicendo che non possiamo più lavorare come ci sono poche chiamate da parte dei clienti e siamo in 38 persone quindi ci mandano una lettera dove dice che motivo di licenziamento mancato superamento della prova.

        dobbiamo firmarla per ricevuta.

        non abbiamo firmato nulla anche perché volevamo appunto sapere prima se sarebbe possibile chiedere all’inps la dis-coll firmando questa lettera?

        é una giusta causa per chiedere dis-coll come non possiamo chiedere naspi?

        possiamo fare domanda per dis-coll firmando questa lettera?

        attendo una risposta urgente se sarebbe possibile.

        comunque abbiamo lavorato solo due giorni con questo contratto di somministrazione tramite agenzia gi group.

        grazie

      • #9136
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          sì, potete accedere alla dis-coll, dato che è una perdita involontaria dell’occupazione.

          Tuttavia, dato che il contratto di somministrazione è un contratto di tipo subordinato ed è l’ultimo contratto che avete stipulato prima di aver perso il lavoro, bisogna valutare bene la possibilità di accedere alla Naspi, anche se non avete superato il periodo di prova.

          Se avete bisogno di assistenza più precisa per fare domanda, vi consiglio di contattare il prima possibile un patronato Ital Uil (di seguito il link per trovare la sede più vicino a voi: http://www.italuil.it/jsps/233/ALTRE_VOCI/234/Sedi_IT.jsp ) oppure accedere al sito dell’Inps.

          Saluti,

          Mario

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.