FERIE / ROL / EXFESTIVITA
Home › Diritti del lavoro › Ferie › FERIE / ROL / EXFESTIVITA
Taggato: Ferie Ex Festività, rol
- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 8 mesi fa da Sindacato-Networkers.it.
-
AutorePost
-
-
18 Marzo 2020 alle 16:09 #8974
Buongiorno, premetto di essere una dipendente nel privato da c.ca 14 anni nella stessa società. CCNL del commercio, sono impiegata. Da diversi anni, quasi 6 non ci sono mai stati pagati permessi ed ex festività come obbligo fare. Ora con la scusa di fare ferie in questa situazione di emergenza COVID-19 la proprietà ci impone di stare a casa nei giorni e nella quantità da lei scelto per “abbiamo troppe ferie/permessi da fare fuori”. Ecco qst situazione sta aimè sfuggendo allo stato non garantendo più 1 i nostri diritti (avere pagati i rol e ex festività tempo debito) e poi questo imporre ferie quando l’area di lavoro è ben distante da 1 mt a persona. Tutto qst è legale? Io tutto quello che ho accumulato magari pensavo di usufruirlo in modo differente, non stando a casa chiusa. Grazie
-
19 Marzo 2020 alle 12:49 #8984
Salve Laura1111111,
l’azienda ha la facoltà di utilizzare sia i Rol che le ferie pregresse, cioè, può utilizzare tutto ciò che è maturato sino al dicembre 2019. Non può, senza il suo consenso utilizzare, quanto è in fase di maturazione per l’anno 2020.
Le consiglio di trovare un accordo con l’azienda, è una situazione eccezionale e come tale và affrontata.
Saluti , Gioia
-
15 Maggio 2020 alle 11:37 #9236
Ma l’azienda può imporre di consumare le ferie maturate nel 2020 entro il 31/12? E può imporre anche i permessi maturati nel 2020?
Inoltre a chi spetta la scelta su quando usufruirne?
E’ chiaro che sarebbe meglio trovare un accordo ma se questo non è possibile cosa può opporre il lavoratore?
-
15 Maggio 2020 alle 17:34 #9242
Buongiorno,
in linea generale, la legge, in particolare il decreto Cura Italia, prevede il consumo delle ferie, dei permessi, dei congedi, della banca ore maturati dell’anno precedente, come scritto dalla collega.
Se pensa che il suo datore di lavoro stia compiendo un abuso o un errore, anche in buona fede, le consiglio di rivolgersi a un ufficio sindacale per verificare la corretta applicazione di quanto previsto dalla legge e dalla contrattazione collettiva.
Se ci scrive in quale città lavora e quale Ccnl le applicano, saremo lieti di fornirle i contatti degli uffici più vicino a lei.
Cordialità,
Mario
-
18 Maggio 2020 alle 09:52 #9246
Lavoro a Roma, CCNL Commercio.
Quello che mi interessa capire è se a norma di legge il datore di lavoro può imporre, contro la volontà del lavoratore, il consumo di ferie e/o permessi maturati nell’anno in corso ed eventualmente fino a che limite (si parla sempre delle 2 settimane di ferie imposte e due scelte dal lavoratore)
Grazie
-
18 Maggio 2020 alle 16:05 #9249
Buongiorno,
ecco i contatti della UILTuCS Roma e Lazio:
Via Cavour, 147 – 00184
Tel. +39 064880910 – 064819285 – 0647821849
E-mail: roma@uiltucs.euNel decreto si parla di ferie maturate. Quindi c’è il rischio che resti senza ferie qualora si tornasse a lavorare a pieno regime o dovrà attendere la maturazione di ferie. Pena andare col segno meno, qualora il suo datore di lavoro le concedesse ugualmente le ferie.
Provi a sentire comunque i colleghi romani per sicurezza e valutare bene il suo caso e come poter intervenire a supporto.
Cordialmente,
Mario
-
-
-
-
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.