20 Gennaio 2025

W3Schools

Lavoro da full-time a part.time

Home Diritti del lavoro Orario di lavoro Lavoro da full-time a part.time

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #10703
      clagio
      Partecipante

        Buongiorno sono nuovo spero non sbagliare qualcosa.

        Un ragazzo di 23 anni è dipendente di una catena di supermercati, come addetto alla gastronomia- Assunto nel 2019 con contratto determinato part-time: prima sei mesi poi prorogato per altri 3 mesi e di nuovo tre messi per totale 12 mesi.

        A questo punto diventa indeterminato part-time. ad un certo punto gli viene offerta la possibilità del full-time temporaneo che lui volentieri accetta. prima tre mesi, poi proroga di sei mesi, ancora tre mesi ed infine successivi altri 3 mesi per totale 15 mesi.

        Ora gli viene proposto di ritornare a part-time.

        A parte considerazioni MORALI  (dopo 4 anni di onorato servizio gli fanno proposte a muìio avviso oscene) è legittimo il comportamento del datore di lavoro? Se rifiuta di ritornare a part-time può venire licenziato? Sarebbe impugnabile il licenziamento? Ma resterebbe in ogni caso inquadrato FULL-TIME se non venisse licenziato(???!!!)?

        Ringrazio e porgo cordiali saluti

        clagio

      • #10714
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          in linea generale per il passaggio da full time a part time serve il consenso scritto del lavoratore, che può opporsi, salvo che ci siano motivazioni che possano portare al licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

          Per ulteriore supporto, consulti la Uiltucs della città/provincia dove abita. Consulti la mappa blu dell’Italia che trova in questa pagina.

          Saluti,

          Mario

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.