11 Aprile 2025

W3Schools

Lavoro domenica/festivi e stipendio minimo

Home Diritti del lavoro Orario di lavoro Lavoro domenica/festivi e stipendio minimo

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #7188
      Michela5897
      Partecipante

        Salve lavoro come addetta al banco presso Un bar pasticceria srl inquadrata con V livello,part time circa 700 euro al mese che scade il contratto a fine dicembre e dopo dovrebbe subentrare un full time indeterminato. Attualmente le domeniche hanno una maggiorazione del 10%chiedo se sia normale e se col full time passa al 30 %? Inoltre chiedo se ho diritto ad una percentuale di domeniche a casa durante l’anno col nuovo contratto o comunque una riduzione oraria? Infine chiedo se quando mi verrà fatto il nuovo contratto possa propormi uno stipendio minimo di regola rispetto al ccnl di settore ? E quindi intorno a quale cifra potrebbe aggirarsi? O per fare un esempio possa propormi un contratto anche di 1000 euro( full time indeterminato)? Grazie

      • #7192
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          affianco le risposte alle sue domande, così da risultare – almeno spero – più chiaro.

          D: Attualmente le domeniche hanno una maggiorazione del 10% chiedo se sia normale e se col full time passa al 30%?

          R: Sì, è giusta e resterà tale anche col passaggio al full time. Salvo condizioni migliorative che vorrà applicare il suo datore di lavoro. Preciso che la maggiorazione è oraria (lavoro ordinario) e si calcola sulla paga base e la contingenza.

          D: Inoltre chiedo se ho diritto ad una percentuale di domeniche a casa durante l’anno col nuovo contratto o comunque una riduzione oraria?

          R: Diciamo che dipenderà molto dall’organizzazione del lavoro del bar dove lavora, come per esempio l’organizzazione dei turni, la rotazione del giorno di riposo e la conciliazione della vita professionale e familiare dei dipendenti.

          D: Infine chiedo se quando mi verrà fatto il nuovo contratto possa propormi uno stipendio minimo di regola rispetto al ccnl di settore?

          R: Consideri che col rinnovo del Ccnl Turismo del 2018, al V livello lei ha una retribuzione minima lorda più o meno composta così (consideri che possono essere voci che non riesco a considerare “online”): paga base 872,02 euro +  522,37 euro di contingenza + Eventuali Terzi elementi + Elementi variabili).

          D: E quindi intorno a quale cifra potrebbe aggirarsi? O per fare un esempio possa propormi un contratto anche di 1000 euro (full time indeterminato)?

          R: Circa 1.400 euro lordi e una ritenuta fiscale al 23% per un reddito annuo fino a 15mila euro. Quindi, all’incirca sono 1.100 euro nette.

          Tuttavia, considera che vanno viste la lettera d’assunzione e la busta paga da un collega della UILTuCS della città dove lavora, per capire bene il suo contratto individuale, quale Ccnl le applicano (se glielo applicano) e se la busta paga è in regola.

          Resto a disposizione per ulteriori richieste.

          Cordialmente,

          Mario

        • #7193
          Michela5897
          Partecipante

            Io intanto la ringrazio è stato davvero gentilissimo! Sicuramente terrò presente di rivolgermi a qualcuno qualora mi verrà presentato un nuovo contratto per avere tutto chiaro. Riguardo le domeniche le chiedevo poichè molto probabilmente per metà anno e qualche mese per quanto le 40 ore possano essere distribuite nella settimana lavorativa con giorno di riposo sempre di lunedì per tutti i dipendenti,avrò il sabato e le domeniche tutte tutto il giorno. Non risulta un peso ma vorrei solo capire se anche a me almeno spetta una domenica pomeriggio al mese libera. Comunque io la ringrazio davvero tanto è stato chiaro e molto professionale. Per qualsiasi cosa come da lei proposto la contatto. Grazie mille ancora
            Distinti saluti Michela

          • #7196
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Buongiorno,

              a mio avviso, può avere dei margini per cambiare il giorno di riposo, qualora fosse necessario.

              Basta trovare l’accordo con i colleghi e/o il datore di lavoro sui turni e sui riposi.

              Infine, qui posso darle un primo supporto sindacale ma per questioni più complesse e personali, è sempre bene rivolgersi ai colleghi della UILTuCS che operano nel territorio dove lei lavora, così da assisterla nel migliore dei modi e in concreto con i documenti alla mano.

              Grazie comunque per la fiducia 🙂

              Saluti,

              Mario

          Visualizzazione 3 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.