4 Aprile 2025

W3Schools

Liquidazione società, contratto a tempo indeterminato

Home Diritti del lavoro Licenziamenti Liquidazione società, contratto a tempo indeterminato

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #7761
      Mara.Mattina
      Partecipante

        Buongiorno,

        lavoro per una Srl con contratto a tempo indeterminato. La sede è in Italia, ma il mio contratto è tedesco e lavoro dalla Germania.

        Circa un mese fa, a me e agli altri dipendenti, è stato comunicato (via e-mail) che ci sarà una fusione o acquisizione per conto di un’altra azienda. Ieri abbiamo scoperto via whatsapp (non con raccomandata con ricevuta di ritorno) che la società che ci impiega verrà liquidata.

        Vorrei capire il seguente:

        – è vero che la comunicazione di liquidazione deve essere ufficiale e solo dopo questa iniziano i 2 mesi di preavviso di cessazione del contratto indeterminato? Pertanto, io ad ora è come se non ne sapessi nulla?

        – il licenziamento non è automatico, ma deve essere predisposto da un curatore fallimentare, corretto?

        – che obblighi/diritti ho nei confronti dell’azienda fino all’arrivo di questa comunicazione ufficiale? Devo ovviamente continuare a presentarmi in ufficio e proseguire con il mio lavoro?

        Ringraziandovi dell’attenzione, porgo cordiali saluti

         

        Mara

      • #7778
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          può dirmi che Ccnl (contratto collettivo nazionale di lavoro) le applicano?

          Così, posso darle qualche riferimento utile per la sua categoria lavorativa.

          Saluti,

          Mario

        • #7791
          Mara.Mattina
          Partecipante

            Buongiorno,

            al contratto non viene applicato alcun CCNL italiano, poiché il contratto di lavoro è tedesco (solamente l’azienda è italiana).

             

            Grazie ancora dell’attenzione!

             

            Mara

          • #7796
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Buongiorno,

              purtroppo bisogna conoscere la legislazione tedesca per rispondere ai suoi quesiti; suggerisco di rivolgersi a strutture sindacali del luogo.

              Saluti, Gioia

          Visualizzazione 3 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.