5 Aprile 2025

W3Schools

Madre lavoratrice

Home Diritti del lavoro Domande frequenti Madre lavoratrice

Visualizzazione 2 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #9443
      chiara86
      Partecipante

        Buonasera , sono una madre lavoratrice con una bimba di 23 mesi . Lavoro in uno studio professionale da 11 anni ( contratto a tempo indeterminato) da quando ho avuto la bambina è cambiato un po’ tutto … io attualmente lavoro part- time al rientro dalla maternità mi è stata cambiata la mansione senza essere infornata , inoltre ho chiesto di lavorare di mattina perché mi è più semplice conciliare bambina , casa, lavoro e non mi è stato concesso pur avendo come orario di contratto ( mattina) flessibile però … sono stata costretta a chiedere le dimissioni in questi giorni ed ora sto rispettando i termini di preavviso per concludere il mio rapporto di lavoro. Ho bisogno di un consiglio se è giusto che sia così che noi madri lavoratrici siamo costrette a dimetterci ..

      • #9444
        chiara86
        Partecipante

          <p style=”text-align: left;”>Buonasera , sono una madre lavoratrice con una bimba di 23 mesi . Lavoro in uno studio professionale da 11 anni ( contratto a tempo indeterminato) da quando ho avuto la bambina è cambiato un po’ tutto … io attualmente lavoro part- time al rientro dalla maternità mi è stata cambiata la mansione senza essere infornata , inoltre ho chiesto di lavorare di mattina perché mi è più semplice conciliare bambina , casa, lavoro e non mi è stato concesso pur avendo come orario di contratto ( mattina) flessibile però … sono stata costretta a chiedere le dimissioni in questi giorni ed ora sto rispettando i termini di preavviso per concludere il mio rapporto di lavoro. Ho bisogno di un consiglio se è giusto che sia così che noi madri lavoratrici siamo costrette a dimetterci ..</p>

        • #9453
          Sindacato-Networkers.it
          Amministratore del forum

            Buongiorno,

            non credo proprio che sia corretto il comportamento dell’azienda.

            Le consiglio vivamente di sentire quanto prima i colleghi della UILTuCS presenti nella città/provincia dove lavora.

            Può trovare i contatti cliccando sulla mappa blu dell’Italia o se mi scrive la città dove lavora, sarò lieto di darle i riferimenti dell’ufficio più vicino a lei.

            Saluti,

            Mario

        Visualizzazione 2 filoni di risposte
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.