Home › Diritti del lavoro › Domande frequenti › Ferie › Maternità permessi e ferie
Tag: Permessi e ferie
- This topic has 1 risposta, 2 partecipanti, and was last updated 1 year, 6 months fa by
Sindacato-Networkers.it.
-
AutoreArticoli
-
-
11 Giugno 2018 alle 14:58 #6835
Salve Liana,
L’art.7 della legge n.92 del 13/3/2000 “Congedi parentali” comma a) da diritto alla lavoratrice madre, trascorso il periodo di astensione obbligatoria ad un ulteriore periodo di astensione di 6 mesi utilizzabili in periodi frazionati o anche interi.
Sempre la stessa legge all’art. 9 comma a), prevede espressamente il ricorso al part-time reversibile per la lavoratrice madre e comunque forme di flessibilità che aiutino la lavoratrice.
Le ferie non sono divisibili in più di due periodi, per cui non si possono godere a giornate/ore.
Se non trova soluzione le consiglio di farsi assistere da struttura sindacale nel suo territorio, noi siamo della Uiltucs, ci dica dove risiede, potremmo indirizzarla ad un ns ufficio.
Saluti, Gioia
-
10 Giugno 2018 alle 20:38 #6828
Buongiorno.
Sono una impiegata di 4 livello in uno studio legale. Lavoro li da 9 anni. Anche se le mansioni che mi fanno svolgere sono di un 1 livello ma lo stipendio no.
Dal rientro dalla maternità mi era stato promesso il part time di 5 ore al pomeriggio. Successivamente mi e stato proposto di rimanere full time e fare cmq 5 ore scalando le altre dai Rol. Visto che avevo accumulato 400 ore. Questo per qualche mese e poi mi avrebbero fatto il contratto part time. Morale e passato più di un anno e non ho visto nessun contratto. Mi hanno mangiato tutti i permessi. E adesso mi stanno mangiando tutte le ferie per giustificare le ore nn lavorate. Ora sono di nuovo incinta. E andrò in maternità a fine luglio. Le ferie nn mi bastano per arrivare a luglio e quindi sarò costretta a fare l’orario intero. Purtroppo non so a chi lasciare mia figlia. Se mimavessero detto dall’inizio che nn volevano darmi il part time mi sarei organizzata diversamente con l’asilo. Ma è lecito mangiare le ferie così? Io volevo mettere permessi non retribuiti ma mi dicono che nn è possibile. Inoltre non ho permessi nemmeno per fare le visite mediche. Non so se i permessi per gravidanza sono a parte o cmq si devono conteggiare nei Rol. Non vogliono nemmeno che stia a casa quando si ammala mia figlia. Dicendomi di prendere una baby-sitter. Se no lo studio nn va avanti. Mi pare esagerato che uno studio si blocchi se una volta al mese manca una segretaria di 4 livello. Considerato che in studio c’è n’è un’altra parte time di 2 livello. E altri 3 collaboratori.
Ringrazio
-
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.