6 Aprile 2025

W3Schools

Part-time di 20 ore, ma nella pratica a chiamata

Home Diritti del lavoro Orario di lavoro Part-time di 20 ore, ma nella pratica a chiamata

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #9968
      odilon
      Partecipante

        Buongiorno,
        Ho firmato un contratto presso una cooperativa per un lavoro part-time di 20 ore, con un profilo D1 secondo il CCNL, per fare delle sostituzioni a dei lavoratori che lavorano con un orario fisso e prestabilito.
        Basicamente io devo essere telefonicamente raggiungibile durante 5 ore durante la mattina, da lunedì a venerdì, e potrei essere contattato per entrare in servizio durante il giorno, o in giorni successivi. Nella pratica potrebbe capitare di essere chiamato per meno di 20 ore a settimana (o per nessuna). Le ore in cui sono reperibile non sono retribuito.

        ORA:
        Stando al d.lgs. n.81 del 25/6/2015 e al CCNL, le mie domande sono le seguenti:

        -Per legge è consentito che io lavori meno ore rispetto alle 20?
        -Per legge dovrei essere retribuito per le ore di reperibilità?
        -È possibile essere reperibili per così tante ore a settimana? (tra l’altro non retribuito)
        -È consentito che io debba entrare in servizio con così poco anticipo?
        -Oppure: tutto ciò è consentito se vi è un accordo fra le parti?
        -Oppure: è consentito da specifiche interne al CCNL?

        La ringrazio in anticipo se riuscisse a chiarirmi questi dubbi.

      • #9981
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          può indicarmi esattamente quale sia il Ccnl che le applicano, per favore?

          Altrimenti mi risulta difficile dare qualche valutazione seppur generica.

          Saluti,

          Mario

      Visualizzazione 1 filone di risposte
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.