4 Aprile 2025

W3Schools

passaggio definitivo a mansione superiore

Home Diritti del lavoro Cumulo contratti passaggio definitivo a mansione superiore

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #6941
      antonio Cristalli
      Partecipante

        Egregi partecipanti al forum avevo bisogno di un vostro parere.

        Un lavoratore con contratto a tempo indeterminato, contratto di riferimento aiop, inquadrato in categoria B e assegnato da 6 mesi consecutivi a mansione superiore inquadrata in categoria C, ha il diritto di richiedere il passaggio definitivo in categoria C. Precisando che il lavoratore  sta sostituendo personale in pensione. A mio parere, prendendo in considerazione l’art.13 del contratto di riferimento, si.

        Cosa ne pensate???

        Grazie per le vostre sicure risposte

      • #6945
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno Sig. Cristalli,

          per favore, mi potrebbe dire quale dei tre contratti ha preso in considerazione?

          Dal sito Aiop, ho visto questa classificazione: http://www.aiop.it/CCNL.aspx

          Tuttavia, ho cercato nei tre contratti l’articolo 13 ma mi sembra che parli di altro rispetto al passaggio a una categoria superiore.

          Resto in attesa di riscontro e le auguro una buona giornata.

          Mario

        • #6947
          antonio Cristalli
          Partecipante

            Ho commesso un errore l’articolo è il 15 e il contratto di riferimento e quello del personale non medico

          • #6954
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Buongiorno Sig. Cristalli,

              grazie per le precisazioni, innanzitutto.

              Sì, secondo l’articolo 15 ha diritto al passaggio di inquadramento al livello superiore, dato che ha svolto quelle mansioni per più di 3 mesi (6, nel suo caso). Si cita comunque anche il titolo professionale, se richiesto. Non vorrei che questo possa precludere il passaggio.

              Inoltre, ho letto all’articolo 16 che la mansione di livello superiore deve essere svolta in maniera prevalente nel tempo.

              Se ha anche questi requisiti, può richiedere per iscritto il passaggio al livello di inquadramento superiore con il rispettivo trattamento economico.

              Cordiali saluti,

              Mario

            • #6958
              antonio Cristalli
              Partecipante

                Ringrazio per la celerità e l’ esaustività della risposta, comunque la situazione è alquanto più complessa a causa della convinzione da parte dell’azienda e degli stessi rappresentanti sindacali, tra cui anche il rappresentante uil, che per il passaggio a categoria c c’è bisogno del concorso.

                Lei cosa mi consiglia in caso di risposta negativa dell’azienda…..mi rivolgo ad un legale personale visto che i sindacati sono a favore dell’azienda??

                La ringrazio ancora

              • #6966
                Sindacato-Networkers.it
                Amministratore del forum

                  Buongiorno Sig. Cristalli,

                  non mi pare che sia un ente pubblico, giusto? Questo potrebbe giustificare un concorso.

                  Ora, senza entrare nel merito della questione che, come scrive pure lei, è complessa, sarebbe utile capire che tipo di concorso si intende e se viene previsto da qualche regolamento aziendale.

                  Se fosse così, allora potrebbero avere ragione i colleghi e l’azienda. Ma, ripeto, senza documenti in mano, non voglio dare giudizi affrettati e incompleti.

                  Se lo reputa opportuno, si rivolga a un avvocato del lavoro.

                  Cordiali saluti,

                  Mario

              Visualizzazione 5 filoni di risposte
              • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.