4 Aprile 2025

W3Schools

Proroga contratto tempo determinato

Home Diritti del lavoro Domande frequenti Proroga contratto tempo determinato

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #7244
      mau0260
      Partecipante

        Buongiorno, ho un contratto a tempo determinato che si è prorogato per la quarta volta il 01/07 fino al 30/09. Il contratto me lo hanno fatto firmare solo il 21/09, io l’ho firmato datandolo. Mi è stato chiesto di firmarlo con la data prestampata 01/07 ed ho rifiutato. Ora il mio contratto, in base alle sanzioni per la firma tardiva è diventato a tempo indeterminato?

      • #7248
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          ecco cosa riporta l’articolo 21, comma 1 e 2 del decreto legislativo 81 del 15 giugno 2015, per quanto riguarda la proroga dei contratti a tempo determinato:

          1. Il termine del contratto a tempo determinato può essere prorogato, con il consenso del lavoratore, solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a ventiquattro mesi, e, comunque, per un massimo di quattro volte nell’arco di ventiquattro mesi a prescindere dal numero dei contratti.
          Qualora il numero delle proroghe sia superiore, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di decorrenza della quinta proroga.

          2. Qualora il lavoratore sia riassunto a tempo determinato entro dieci giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata fino a sei mesi, o venti giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata superiore a sei mesi, il secondo contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato. Le disposizioni di cui al presente comma non trovano applicazione nei confronti dei lavoratori impiegati nelle attività stagionali individuate con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nonché nelle ipotesi individuate dai contratti collettivi.

          Consideri inoltre che la proroga, per la quale è necessaria (obbligatoria) la forma scritta, è ammessa a condizione che si riferisca alla stessa attività lavorativa dell’originario contratto a termine.

          Sul contratto iniziale, tuttavia, c’è qualche consenso tacito alle proroghe? Immagino ci sia pure una data di scadenza nel contratto precedente, giusto? E’ un lavoratore stagionale?

          Saluti,

          Mario

        • #7296
          Paolo Lebron
          Partecipante

            Buonasera gentili Signore e Signori

            Lavoro in più p.a con un contratto a tempo determinato che mi è stato prorogato con una delibera ma non l’ ho firmata. Ci vuole proprio la mia firma oppure basta la comunicazione scritta? Saluti

          • #7300
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Salve Paolo Lebron,

              Il consenso del lavoratore è sempre richiesto e nulla è stato cambiato dalle nuove leggi sul Contratto a termine. La Giurisprudenza ha convenuto che lo stesso (il consenso) possa manifestarsi anche a livello verbale/orale o ravvisabile per “fatti concludenti” dalla prosecuzione dell’attività lavorativa.

              Spero di esserle stata di aiuto, saluti

              Gioia

          Visualizzazione 3 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.