23 Gennaio 2025

W3Schools

Richiesto un cambio turno per una visita medica

Home Diritti del lavoro Orario di lavoro Richiesto un cambio turno per una visita medica

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #7391
      Giada
      Partecipante

        Buonasera, io lavoro in un supermercato ho un contratto part-time a tempo indeterminato, ho chiesto un mese prima un cambio turno per recarmi ad una visita medica, ma mi è stato negato dicendomi che non possono fare cambi turni. Tutto questo è possibile, possono rifiutarsi di dare un cambio turno per una visita medica? Grazie

      • #7399
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          ha già provato a sentire i colleghi per il cambio, anziché l’azienda?

          Avete qualche tipo di contrattazione aziendale/territoriale che regola il cambio turno?

          Come ultima ipotesi, provi a chiedere un permesso retribuito. Anche quello va comunque accordato dal datore di lavoro.

          Cordialmente,

          Mario

        • #7411
          Giada
          Partecipante

            <p style=”text-align: left;”>Buongiorno, purtroppo da noi non possiamo chiedere favori di cambio turno tramite i colleghi, anche se d’accordo, e per i permessi purtroppo non ne ho più a disposizione perché li fanno usare tutti entro un determinato periodo dell’anno per arrivare all’anno nuovo a 0.</p>
            Non abbiamo nessun contratto che regola i cambi turni, è solo una regola interna decisa dal nostro direttore perché stufo di avere richieste di cambi turni.

            Grazie per la vostra disponibilità

          • #7412
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Buongiorno,

              secondo quanto previsto dalla circolare Inps 192 del 7 ottobre 1996, può effettuare la sua visita medica.

              L’assenza potrà essere riconosciuta dal suo datore di lavoro un’assenza per malattia, oppure come un permesso, sia retribuito che non retribuito, a seconda del contratto collettivo nazionale di lavoro che le applicano e dalla specifica motivazione dell’assenza che lei fornirà.

              Dovrà pure attestare l’assenza con una certificazione medica della visita che effettuerà.

              Naturalmente, perché l’assenza sia indennizzata come malattia occorre che la struttura o il centro medico producano un’apposita certificazione, da inviare on line all’Inps; se non è possibile la trasmissione telematica del certificato, è necessario che il personale sanitario rilasci un certificato, redatto su carta intestata, che indichi:

              – i dati del dipendente;

              – la data di rilascio;

              – l’inizio e il termine del ricovero;

              – la firma del medico e la descrizione della diagnosi.

              Il documento deve essere inviato all’Inps entro due giorni dal rilascio.

              In ogni caso devono essere indicati i dati del datore di lavoro, l’indirizzo di reperibilità ed un eventuale recapito per controlli.

              Per sicurezza, le consiglio di andare dal suo medico di base per valutare con lui come procedere al meglio per la certificazione della malattia.

              Spero di essere stato di aiuto.

              Cordialmente,

              Mario

          Visualizzazione 3 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.