5 Aprile 2025

W3Schools

Sospensione del lavoro per mancato pagamento

Home Diritti del lavoro Licenziamenti Sospensione del lavoro per mancato pagamento

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • #6629
      giogio111
      Partecipante

        Buongiorno a tutti,

        la mia azienda sta avendo problemi nel ricevere i pagamenti dai clienti quindi è da un paio di mesi che non ricevo lo stipendio. Posso richiedere una sospensione temporanea del lavoro senza prendere i pochi giorni di ferie a disposizione? Non vorrei licenziarmi definitivamente quindi vorrei se possibile smettere di lavorare lì finché non percepisco tutti gli arretrati così magari nel frattempo posso provvedere a guadagnare soldi (cosa impossibile al momento visto che sono tutto il giorno in ufficio e, anzi, spendo soldi per raggiungere il luogo coi mezzi pubblici).

        Grazie

      • #6648
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno Giogio111,

          le consiglio intanto di non licenziarsi perché – salvo il riconoscimento di una giusta causa – rischierebbe di non ricevere l’indennità di disoccupazione (Naspi).

          Provi a portare la documentazione necessaria (lettera di assunzione e ultime 2-3 busta paga) a un sindacato di categoria.

          Se mi scrive il ccnl che le applicano e la città dove lavora, posso indicarle un ufficio sindacale più vicino a lei.

          Saluti,

          Mario

          • #6656
            giogio111
            Partecipante

              Buongiorno,

              a cosa porta contattare un sindacato di categoria? Il CCNL è Metalmeccanica.

              • #6663
                Sindacato-Networkers.it
                Amministratore del forum

                  Buongiorno giogio111,

                  diciamo che la UILM, nel suo caso, è il sindacato di categoria che rappresenta i lavoratori cui viene applicato il ccnl metalmeccanici e che possono giustamente rappresentarla dato che l’azienda applica il suddetto contratto.

                  Credo comunque che un semplice colloquio con i colleghi per approfondire la sua vicenda posso esserle d’aiuto per avere un quadro più preciso sulle eventuali azioni da intraprendere.

                  Cordiali saluti,

                  Mario

          Visualizzazione 1 filone di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.