11 Aprile 2025

W3Schools

Trasferta per corso

Home Diritti del lavoro Orario di lavoro Trasferta per corso

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #8539
      Raffaello
      Partecipante

        Buongiorno a tutti.

        Vorrei avere un informazione relativa ad un corso che dovrò seguire obbligatoriamente per conto dell azienda dove lavoro.

        Nell’arco di una giornata dovrò seguire un corso che inizia alle 9.00 e termina alle 17.00.

        Mi chiedo se è nella norma che debba alzarmi alle 4.00 del mattino , organizzandomi da sola e senza arrivare in ritardo , per prendere il treno con due cambi obbligati e con la durata di 3 ore e 40 minuti.

        La tratta è da Padova a Piacenza.

        Rientrerò a casa alle 23.00 considerando le varie coincidenze ferroviarie.

        Ovviamente verrò risarcita dei biglietti .

        Domanda … esistono dei limiti sulla trasferta se così può essere definità ? Se questi decidono di fare il corso ad esempio a Bari , cosa dovrei fare ? Devo per forza organizzarmi io ?

        Vi ringrazio per pareri ed opinioni.

      • #8541
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Salve Raffaello,

          bisogna conoscere il contratto applicato (CCNL di settore es. Metalmeccanici, Terziario, Turismo ecc), per verificare le regole sancite all’interno dello stesso.

          L’arricchimento professionale è in genere un bene per il lavoratore, che acquisisce conoscenze e professionalità. Mi faccia sapere il settore nel quale opera, potrò indicarle un ns. ufficio al quale rivolgersi, nella sua città.

          Noi siamo della Uil.

          Saluti, Gioia

        • #8542
          Raffaello
          Partecipante

            Grazie per la risposta , però non mi serve un consulto presso uno dei vostri centri , mi servirebbe capire se è corretta o meno questa procedura.

            Comunque sono operatrice ecologica presso stazioni di servizio autogrill.

          • #8546
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Salve Raffaello,

              immagino che il CCNL applicato sia quello del Turismo. L’Azienda Autogrill, ha una vasta contrattazione aziendale; è probabile che all’interno dei contrattti integrativi ci sia la “Regolamentazione per l’utilizzo della Formazione/Aggiornamento professionale”.

              Per questo motivo suggerivo di rivolgersi a struttura sindacale;

              Uiltucs – Via Anelli, 3/5 – Padova Tel.: 049 8074054

              Logicamennte non è obbligato a farlo, se vorrà utilizzare questo canale suggerisco di prendere appuntamento telefonico.

              Saluti, Gioia

          Visualizzazione 3 filoni di risposte
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.