Trattamento economico in Malattia
Home › Diritti del lavoro › Leggi-CCNL-Sentenze › Trattamento economico in Malattia
Taggato: malattia
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da
Sindacato-Networkers.it.
-
AutorePost
-
-
11 Dicembre 2019 alle 09:54 #8696
Assunzione a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria
Buon giorno, vi sottopongo la seguente questione:
Mei mesi di Ottobre-Novembre mi sono assentato per malattia dal 28/10 al 16/11 fornendo 3 certificati di malattia; il primo di inizio malattia dal 28/10 al 30/10 il secondo di continuazione dal 31/10 al 9/11 e il terzo dal 10/11 al 16/11.
Questa assenza per malattia è la quarta nel corso del 2019 e l’azienda, per il primo certificato, mi ha pagato 3 giorni al 66%, interpretando il seguente comma del CCNL
<div><i>”NEL CASO IN CUI DURANTE OGNI ANNO (1 gennaio-31 dicembre) SI SIANO VERIFICATE ASSENZE PER MALATTIA DI DURATA NON SUPERIORE A 5 GIORNI PER UN NUMERO DI <b>EVENTI </b></i><i>SUPERIORI A 3 I PRIMI 3 GIORNI DELLA QUARTA E DELLE SUCCESSIVE ASSENZE DI DURATA NON SUPERIORE a 5 GIORNI SONO RETRIBUITI NEL SEGUENTE MODO :</i><i>quarta assenza 66% della intera retribuzione globale, </i><i>quinta assenza 50% della intera retribuzione globale”</i></div>
<div></div>
<div>Fornendo come motivazione che Il primo certificato è da considerarsi singolo e quindi non contempla le continuazioni.</div>
<div>Io ritengo invece che il contratto parla di eventi di malattia e quindi il mio quarto evento di malattia è di 20 giorni ed è formato da 3 ceritificati (con identica patologia) e quindi non avrebbero dovuto applicare il 66% della retribuzione per i primi 3 giorni.</div>
<div></div>
<div>Vi ringrazio anticipatamente per ogni informazioni utile a fare chiarezza.</div>
<div>Saluti</div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
-
11 Dicembre 2019 alle 15:56 #8699
Salve rocco.tocci,
per la verità io conto tre certificati di malattia conseguenziali, che addirittura potremmo considerare un solo evento, visto che il certificato riportava identica patologia. Se nell’anno dal 1°gennaio al 31 dicembre, lei non ha fatto altre malattie, ritengo ingiustificato il comportamento aziendale.
Il mio consiglio è di rivolgersi ad un ufficio sindacale nel suo territorio, per verificare e qualora esistano, richiedere all’azienda le differenze retributive.
Noi siamo della Uil, se vuole dirci dove risiede,potremmo indirizzarla ad una ns. struttura.
Saluti, Gioia
-
11 Dicembre 2019 alle 16:53 #8705
Grazie della risposta, passerò dalla sede UIL di Matera.
Solo per completare il quadro nel corso dell’anno ho avuto 3 precedenti eventi di assenza per malattia tutti inferiori ai 6 giorni e quindi l’episodio in questione sarebbe il quarto , io contesto il fatto che l’azienda non cosideri i 3 certificati un unico evento di malattia da 20 gg) ma eventi separati e in particolare
3 gg (primo certificato su cui applicano il 66% della retribuzione)
10 gg (su cui applicano il 100% della retribuzione)
7 gg (su cui appòicanno il 100% della retribuzione)
Andro in fondo alla questione
-
17 Dicembre 2019 alle 16:20 #8724
Salve rocco.tocci,
in effetti è il motivo per cui le consiglio di rivolgersi al ns. ufficio sindacale. Per la precisione deve rivolgersi alla Uilm.
Saluti ancora,
Gioia
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.