9 Maggio 2025

W3Schools

Jack

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Licenziamento per cause giuste #6063
    Jack
    Partecipante

      Grazie per la risposta Gioia.

      Mi ritrovo in quello che dice. Tuttavia casi come questi sono un po’ delle forzature a mio parere. Firmo un contratto a tempo indeterminato accordandomi per lavorare ad un determinato progetto, da un determinato cliente, in una determinata sede. E dopo meno di un anno o accetto il nuovo pacchetto progetto+cliente+sede che il mio datore di lavoro mi propone, o sono costretto a dimettermi senza aver diritto a disoccupazione, tutele crescenti ecc. A questo punto tanto vale un contratto a tempo determinato. Grazie

       

      in risposta a: Licenziamento per cause giuste #6037
      Jack
      Partecipante

        Gentilissimi,

        sono un informatico con contratto metalmeccanico. Sono assunto a tempo indeterminato (tutele crescenti) da meno di un anno da una piccola azienda di informatica, ma lavoro come consulente presso il cliente (grande s.p.a.) il 100% del tempo.

        Mi è stato comunicato che entro un mese non lavorerò più presso il cliente, il quale per motivi di budget non richiede più la mia presenza. La mia azienda si sta adoperando per trovarmi un altro cliente presso cui prestare servizio. Le alternative che mi hanno proposto fin’ora non sono soddisfacenti per quanto riguarda la mansione e/o la sede.

        Al di là della mia situazione personale, vorrei capire:

        1) può essere una giusta causa se venissi spostato su un cliente differente (quindi sede differente) e/o su una mansione differente. Il dubbio nasce dal fatto che non è l’azienda che mi assume a spostarsi ma solo il cliente.

        2) nel caso in cui fossimo tutti d’accordo sul mio spostamento su altro cliente, la natura del contratto, lo stipendio, le indennità di trasferta ecc. possono/devono essere ridiscusse?

        Grazie mille

      Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)