13 Aprile 2025

W3Schools

Redazione

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 2 post - dal 61 a 62 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: orario di lavoro #5325
    Redazione
    Amministratore del forum

      Buonasera Ffecit,

      grazie per averci contattato.

      Il quesito è interessante, in effetti.

      Cerchiamo di dare una risposta.

      Secondo l’articolo 120 del CCNL Commercio, se non ci sono deroghe alle 11 ore di riposo giornaliero fissate da contrattazione di secondo livello, territoriale e aziendale, il riposo giornaliero di 11 ore consecutive può essere frazionato per le prestazioni lavorative svolte anche nelle seguenti ipotesi:

      • cambio del turno/fascia;

      • interventi di ripristino della funzionalità di macchinari, impianti, attrezzature;

      • manutenzione svolta presso terzi;

      • attività straordinarie finalizzate alla sicurezza;

      • allestimenti in fase di avvio di nuove attività, allestimenti e riallestimenti straordinari.

      Inoltre, l’articolo 118 intende per lavoro effettivo  ogni lavoro che richiede un’applicazione assidua e continuativa.

      Non sono considerati come lavoro effettivo il tempo per recarsi al posto di lavoro, i riposi intermedi presi sia all’interno che all’esterno dell’azienda, le soste comprese tra l’inizio e la fine dell’orario di lavoro giornaliero.

      La sua attività di consulenza può rientrare in una delle categorie scritte sopra nell’articolo 120?

      Tuttavia, nel darmi risposta, tenga presente le restrizioni della definizione di lavoro effettivo dell’articolo 118 e se sono presenti nella sua azienda degli accordi di secondo livello che regolano l’orario di lavoro e il riposo giornaliero.

      Spero di essere stato chiaro e di supporto nel risolvere la sua curiosità.

      Cordialmente,

      Mario

      • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 4 mesi fa da Redazione.
      in risposta a: Dimissioni tirocinio #5073
      Redazione
      Amministratore del forum

        Ciao Giada,

        visto il contesto, ti consiglio di rivolgerti a un ufficio sindacale per poter recuperare quanto ti spetta relativamente alla tua esperienza di tirocinio.

        E’ importante che tu possa dimostrare la tua effettiva presenza in azienda, ad esempio, con la copia del registro delle presenze.

        Se mi scrivi dove abiti, ti posso indicare il nostro ufficio più vicino a te.

        Cordialità,

        Mario

      Stai visualizzando 2 post - dal 61 a 62 (di 62 totali)