13 Aprile 2025

W3Schools

Roguida

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: orario di lavoro #5392
    Roguida
    Partecipante

      Io sono in provincia di Lecco, sarebbe comunque interessante far analizzare il contratto dagli esperti.

      Grazie del supporto.

      in risposta a: orario di lavoro #5390
      Roguida
      Partecipante

        Grazie per la veloce risposta.

        Ho altri colleghi che hanno provato “a far valere” quanto scritto sul contratto e l’HR ha risposto che “tale dicitura sta per stare in ufficio quanto si vuole, senz apagamenti di straordinario”.

        In effetti, adesso, ci sono alcuni colleghi che stanno andando per vie legali con avvocati del lavoro, ed altri che hanno dato le dimissioni proprio.

        Devo aspettare l’esito delle cause? possono poi reintegrarmi nel caso le ore tolte dalla busta paga?

         

        Grazie

        in risposta a: orario di lavoro #5384
        Roguida
        Partecipante

          Scusate, ma non sa cosa sia successo!!!

          Rimando la mia domanda:

          Buongiorno

          Sono statao assunto con cotratto CCNL metalmeccanico al 6° livello.

          Alla firma del contratto, mi è stato detto (come per altro ad altri) che la nostra funzione ed inquadramento non ci rendeva soggetti ad orario  di lavoro. La frase esatta sul contratto è questa: “Il rapporto di lavoro, per quanto non espressamente qui derogato o integrato, sarà disciplinato dalle disposizioni normative ed economiche di cui al CCNL per i dipendenti dell’industria Metalmeccanica ….”

          Poi, all’articolo 4, riporta esplitamente (cito qui per intero): “La qualifica a Lei attribuita comporta il non assoggettamemto all’orario di lavolo giornaliero o settimanale ai fini legali e contrattuali”.

          Adesso che ho iniziato a lavorare lì (proprio per questa flessibilità), mi obbligano ad entrare entro le 8.30 del mattino ed uscire dopo le 17.30 (con 1 ora di pausa pranzo non retribuito).

          Se facco meno di 9 ore in azienda, oppure, se arrivo dopo le 8.30, anche se esco dopo 12 ore di lavoro, mi vengono comunque trattenuto dalla busta paga le ore non lavorate.

          1a domanda: E’ noramle tutto ciò? mi sembra una “inadempienza contrattuale”, come posso fare per farlo rispettare? (anche se non recupero i soldi ormai trattenuti?)

          2a domanda: sulla busta paga, non mettono le timbrature (dalle – alle), ma solo il tempo trascoroso in azienda (ovviamente senza l’ora mensa), quindi, vediamo “lunedi 8ore, Martedi 6 ore 2 ore mancato giustificativo ecc….).

          E’ normale che non siano presenti le timbrature di quando sono entrato e quando sono uscito?

           

          Grazie mille

           

           

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)