24 Marzo 2025

W3Schools

Scorpion77

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Reperibilità #6864
    Scorpion77
    Partecipante

      Buongiorno Gioia, sto discutendo con la mia azienda i termini per la reperibilità. So che se si è in ferie o in malattia non si deve fare la reperibilità. Però ho alcuni dubbi da chiarire.

      Se dovessi prendere ferie venerdì e rientrare al lavoro il lunedì successivo, se dovessi essere reperibile dal pomeriggio del venerdì fino al mattino del lunedì, come dovrei comportarmi?

      Se invece stessi male, e il mio medico mi prescrive per esempio di stare a casa da mercoledì a venerdì compreso, sarei tenuto ad essere reperibile sabato e domenica?

      Grazie in anticipo per la risposta

      in risposta a: Reperibilità #6786
      Scorpion77
      Partecipante

        Buongiorno Gioia, le spiego meglio la situazione. Lavoro su commessa presso un cliente, insieme ad altri miei colleghi. Per quasi 3 anni ho fatto la reperibilità senza essere retribuita, nè in busta paga nè fuori busta. Io e i miei colleghi abbiamo accettato perchè eravamo in fase di cambio commessa e stavamo per essere assunti, quindi temevamo di non essere assunti o di perdere il lavoro poco dopo l’assunzione. Ormai sono a tempo indeterminato da 2 anni e mezzo. Inoltre, la mia azienda è molto grande, quindi immagino non possa licenziarmi per questo motivo, anzi, potrei io citarli in giudizio perchè ho prestato un servizio senza essere pagato. Comunque, visto che ultimamente è diventata molto gravosa a causa dell’infrastruttura carente del cliente, non ho intenzione di farla nemmeno se retribuita.

        in risposta a: Reperibilità #6782
        Scorpion77
        Partecipante

          Buongiorno Mario, io vorrei rifiutare la reperibilità nei giorni di riposo (sabato, domenica e festivi). Nella sua risposta a giorgio1983 del 4 luglio 2017 dice che il CCNL Commercio al momento non ha previsto un articolo sulla reperibilità. Quindi in questo caso potrei rifiutarmi, visto che nella mia lettera di assunzione non viene menzionata la reperibilità. Però cercando online, su vari siti, il nuovo contratto del commercio, valido dal 01/01/2017 al 31/12/2019 parla della reperibilità all’articolo 201. Dice anche che il lavoratore non può rifiutarsi di farla. (http://www.anpit.it/wp-content/uploads/2017/02/CCNL-COMMERCIO-DEF.pdf). Quindi è stata aggiunto l’articolo sulla reperibilità. Ho un contratto a tempo indeterminato. Se mi rifiuto di farla, potrei essere licenziato?

          Grazie in anticipo per la risposta.

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)