pupet86
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Buonasera Mario e grazie per la pronta e completa risposta.
Il mio ultimo giorno di lavoro sarà quindi il 31 gennaio, è corretto?
Saluti
Chiara
Buonasera Mario,
grazie per la pronta risposta.
Ho chiesto di nuovo oggi alla mia superiore e insistono nel dire che rimborsano solo gli spostamenti superiori ai 50 km a tratta.
Non pretendo nulla di più, ma solo che mi venga rimborsato il biglietto del treno che ammonta a € 4,70 a tratta e siccome mi è stato comunicato che i giorni di trasferta saranno 7, dovrei tirar fuori di tasca mia più di € 65 per venire incontro alle loro esigenze.
Ho controllato sulla cartina e l’ufficio più vicino a me è quello di Montecatini ma non ho trovato da nessuna parte gli orari.
Potrebbe dirmi gentilmente gli orari di apertura e se eventualmente fosse necessario prendere appuntamento?
Grazie e buona serata
Chiara
Perfetto, la ringrazio per i preziosi consigli e il tempo dedicatomi.
Saluti
Chiara
Buonasera,
Durante la fase 1 non sono state scalate ferie, l’azienda ha usufruito della CIG in deroga per tutto il periodo di chiusura dei negozi e ne sta usufruendo tuttora per farci fare un orario ridotto. Ci sono state scalate solo 6 ore di ferie a testa per ogni dipendente nell’ultima settimana di maggio per ridurre ulteriormente l’orario di lavoro ma oltre quelle nient’altro.
Lavoro in un negozio sito in un centro commerciale nel comune di Massa e Cozzile, in provincia di Pistoia
Grazie davvero per i preziosi consigli!
Buongiorno,
grazie per il chiarimento, mi sembrava strano infatti che le ferie potessero essere revocate con leggerezza!
Quindi, ricapitolando, la mia azienda sta facendo una cosa non prevista dalla legge.
Sarei stata d’accordo su uno slittamento o una riprogrammazione ma qui si sta parlando di non far fare le ferie a nessuno fino alla fine dell’anno. Nel mio caso specifico vorrebbe dire non usufruire di nemmeno un giorno di ferie per tutto il 2020, in quanto la settimana che avevo programmato per fine marzo è saltata per via del lockdown ed è rientrata nella cassa integrazione, quelle di agosto e la settimana di novembre sono state cancellate senza nessuna proposta di riprogrammazione.
Questo è il testo della mail che ci è pervenuta dall’azienda per avvisarci:
“Cari tutti buongiorno
come già anticipatovi, a seguito dell’ eccezionale ed imprevedibile evento pandemico che ha tra l’altro fatto slittare la partenza dei saldi al mese di agosto ed in considerazione delle conseguenti ragioni tecniche ed organizzative, vi informiamo che il piano ferie approvato a febbraio è da intendersi annullato.
Cordiali saluti”
Se non ci venisse proposta una riprogrammazione, quali passi posso intraprendere per far valere i miei diritti?
Saluti
Buonasera e grazie per la pronta risposta.
Prima di richiedere un risarcimento all’azienda sto tentando di capire se posso avere un rimborso direttamente dalla compagnia aerea.
Quindi l’azienda è libera di non farmi fare nemmeno una settimana di ferie in un anno se non lo ritiene opportuno? Questa cosa mi sembra assurda.
A prescindere dal fatto di aver già programmato il viaggio penso che le ferie rientrino nei diritti dei lavoratori, almeno due settimane l’anno.
Buonasera,
sono dipendente presso un negozio di calzature e accessori con mansione di addetta alle vendite con CCNL commercio di 4° livello a tempo indeterminato.
Vorrei un vostro parere sul comportamento che sta tenendo la mia azienda in questo momento.
A gennaio è stato deciso il piano ferie annuale, con due settimane scelte da noi dipendenti e due dall’azienda e all’inizio di febbraio è stato mandato dalla sede il definitivo planning ad ogni negozio.
Qualche giorno fa è arrivata una mail dalla sede che il suddetto piano ferie è stato annullato e per il momento non si parla di riprogrammazione quindi si presuppone che fino a dicembre nessuno possa andare in ferie.Tutto questo è regolare? Non ho nemmeno diritto a fare le due settimane che mi spettano da scegliere? In più io ho anche già prenotato e pagato le ferie di agosto e vorrei sapere se nel caso in cui l’agenzia di viaggi non mi rimborsasse quanto già pagato sia compito della mia azienda risarcirmi.
Grazie in anticipoBuonasera,
sono dipendente presso un negozio di calzature e accessori con mansione di addetta alle vendite con CCNL commercio di 4° livello a tempo indeterminato.
Vorrei un vostro parere sul comportamento che sta tenendo la mia azienda in questo momento.
A gennaio è stato deciso il piano ferie annuale, con due settimane scelte da noi dipendenti e due dall’azienda e all’inizio di febbraio è stato mandato dalla sede il definitivo planning ad ogni negozio.
Qualche giorno fa è arrivata una mail dalla sede che il suddetto piano ferie è stato annullato e per il momento non si parla di riprogrammazione quindi si presuppone che fino a dicembre nessuno possa andare in ferie.
Tutto questo è regolare? Non ho nemmeno diritto a fare le due settimane che mi spettano da scegliere? In più io ho anche già prenotato e pagato le ferie di agosto e vorrei sapere se nel caso in cui l’agenzia di viaggi non mi rimborsasse quanto già pagato sia compito della mia azienda risarcirmi.
Grazie in anticipo -
AutorePost