24 Marzo 2025

W3Schools

Shuffle

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: ccnl turismo e ristorazione – contratto scolastico #8170
    Shuffle
    Partecipante

      Ok

      Volevo specificare però il fatto che il periodo di inattività non da luogo all’azienda di farmi perdere il posto, il 15/9 re-inizio regolarmente la mia attività lavorativa, diciamo che è una sorta di aspettativa come da contratto scolastico appunto.

      Mi conferma che una Naspi è comunque possibile?

      Grazie

      in risposta a: ccnl turismo e ristorazione – contratto scolastico #8160
      Shuffle
      Partecipante

        Buonasera Gioia e grazie della risposta.

        Questo fondo a sostegno del reddito può essere contemporaneo alla naspi oppure è alternativo? Nel caso fosse possibile a chi dovrei muovere richiesta?

        Io abito in provincia di Milano, (Vaprio d’Adda).

        Grazie

        in risposta a: Azienda che non conferma aspettativa #6094
        Shuffle
        Partecipante

          Salve, un ulteriore domanda…

          Le ferie possono essere cumulate al periodo di aspettativa, una volta che quest’ultimo è terminato? Sono conteggiati anche questi giorni di ferie nella richiesta dell’aspettativa, oppure va sempre specificato che si richiedono in eventuale aggiunta?

          Grazie

          in risposta a: Conseguenze cambio proprietà d'appalto azienda #5651
          Shuffle
          Partecipante

            Quindi se ho ben capito prosegue nello stesso modo la conta dei giorni di malattia, ma l’aspettativa è azzerata?

            Io sono della prov. di Milano.

             

            Grazie, saluti

            in risposta a: Conseguenze cambio proprietà d'appalto azienda #5648
            Shuffle
            Partecipante

              Il contratto è un CCNL turismo & ristorazione, e le confermo che, visto i cambi già avvenuti in passato, le condizioni contrattuali rimangono le medesime.

              Quello che non ho chiaro è come funziona con i giorni di malattia e l’aspettativa. Io l’aspettativa ad esempio l’ho chiesta alla precedente azienda, non a quella che succederà, magari i gg a disposizione sono nuovamente 120. Purtroppo io non sono ancora guarito ed ho bisogno ancora di tempo, ma sono agli sgoccioli e rischio seriamente l’interruzione del rapporto di lavoro.

              in risposta a: Aspettativa #5207
              Shuffle
              Partecipante

                Grazie Sig. Mario, ho inviato la richiesta ed è stata accettata, precisandomi però che l’articolo in questione è il 174 e non il 127.

                Mi hanno però avvisato, e cito testuali parole: ” in ogni caso la concessione dell’aspettativa non rappresenta, neanche implicitamente, la rinuncia a procedere, ricorrendo i presupposti di legge e di contratto, all’eventuale risoluzione del rapporto di lavoro tra noi, ai sensi art. 2110 e art. 173.

                Come và interpretata questa aggiunta? grazie

                Nel mio contratto poi, sono previsti i 180gg di malattia nell’anno solare + i 120 di aspettativa, e quindi passato l’anno eventualmente si ha diritto nuovamente ai 180gg?

                Grazie, saluti

                • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 6 mesi fa da Shuffle.
                in risposta a: Aspettativa #5141
                Shuffle
                Partecipante

                  Grazie.

                  Le risulta che l’articolo in questione sia il 162 del ccnl turismo del 28/5/2014 e non il 127?

                  in risposta a: Aspettativa #5125
                  Shuffle
                  Partecipante

                    va bene. Quindi a parte la raccomandata che indichi la richiesta e il non percepimento dello stipendio, questi 120 gg vengono gestiti come una malattia normale e quindi con i certificati medici e i numeri di protocollo inviati all’azienda ogni rinnovo della malattia? Altra cosa, potrei inviare prima dello scadere dei canonici 180 gg la raccomandata x non rischiare di sforare con i giorni ed essere licenziato? Grazieinviati

                    in risposta a: Aspettativa #5122
                    Shuffle
                    Partecipante

                      No mi riferivo agli ulteriori 120gg di aspettativa non retribuiti…viene gestita come  una malattia per cui prevede degli orari stabiliti di controllo medico, e dovrei rinnovare i giorni con il certificato e il protocollo del medico, oppure no?

                      Può essere chiesta anch’essa spezzetata, chessò di mese in mese, ho và chiesta completa e quindi 120 gg?

                      Grazie

                      • Questa risposta è stata modificata 8 anni, 6 mesi fa da Shuffle.
                      in risposta a: Aspettativa #5120
                      Shuffle
                      Partecipante

                        Grazie per l’esauriente risposta

                        Volevo chiederle ancora un paio di cose:

                        L’aspettativa come viene gestita? come una malattia per cui prevede degli orari stabiliti di controllo medico, e dovrei rinnovare i giorni con il certificato e il protocollo del medico?

                        Se conclusa l’aspettativa non ho ancora risolto i problemi di salute, è possibile proseguire la malattia oltre i 180gg, essendo iniziato un nuovo anno solare?

                         

                        Grazie

                      Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)