15 Maggio 2025

W3Schools

Sindacato-Networkers.it

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 1,681 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: recruiting puntualmente respinta da anni #10716
    Sindacato-Networkers.it
    Amministratore del forum

      Buongiorno,

      se l’annuncio rispetta quanto previsto dal Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 (sulla discriminazione di genere, in particolare) non ci sono presupposti particolari per intravedere discriminazione di genere, se non nella scelta successiva da parte dell’azienda ma che risulta difficile intravedere dall’esterno, a mio avviso.

      Saluti,

      Mario

      in risposta a: Esiste ancora il passaggio diretto? #10715
      Sindacato-Networkers.it
      Amministratore del forum

        Buongiorno,

        più che “licenziarsi”, lei dovrebbe dimettersi.

        Confermo quanto detto dal suo consulente del lavoro.

        Saluti,

        Mario

        in risposta a: Lavoro da full-time a part.time #10714
        Sindacato-Networkers.it
        Amministratore del forum

          Buongiorno,

          in linea generale per il passaggio da full time a part time serve il consenso scritto del lavoratore, che può opporsi, salvo che ci siano motivazioni che possano portare al licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

          Per ulteriore supporto, consulti la Uiltucs della città/provincia dove abita. Consulti la mappa blu dell’Italia che trova in questa pagina.

          Saluti,

          Mario

          in risposta a: dimissioni giusta causa per trasferimento #10713
          Sindacato-Networkers.it
          Amministratore del forum

            Buongiorno,

            quello che ha letto è frutto di una errata interpretazione dell’Inps di un suo stesso messaggio di qualche anno fa in merito al licenziamento di cui chiede un approfondimento (al punto 2 della circolare può leggere  il riferimento: https://servizi2.inps.it/servizi/Bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2FCircolari%2FCircolare%20numero%2040%20del%2019-03-2020.htm)

            Sì, in linea generale deve esserci un preavviso previsto in base al suo livello di inquadramento e al Ccnl che le applicano, salvo che per ragioni tecnico-organizzative messe per iscritto l’azienda le chieda il trasferimento subitaneo.

            Per avere comunque un supporto e maggiori informazioni in merito al suo caso, le consiglio vivamente di sentire un ufficio vertenze della sua federazione sindacale firmataria del Ccnl che le applicano.

            Cordialità,

            Mario

            in risposta a: Lavorare durante le ferie #10712
            Sindacato-Networkers.it
            Amministratore del forum

              Buongiorno,

              in teoria le ferie servono per il recupero delle energie psicofisiche che ha consumato durante il suo rapporto di lavoro.

              Saluti,

              Mario

              in risposta a: info penalità dimissioni indeterminato #10711
              Sindacato-Networkers.it
              Amministratore del forum

                Buongiorno,

                dovrebbero trattenere l’indennità di mancato preavviso previsto dal Ccnl che applicano al suo rapporto di lavoro. Salvo ci sia un accordo individuale tra le parti che sancisca diversamente.

                La malattia sospende il periodo di preavviso in linea teorica portando in avanti il termine del rapporto di lavoro per i giorni dell’evento morboso.

                Cordialità,

                Mario

                in risposta a: mancato preavviso e ferie usufruite #10710
                Sindacato-Networkers.it
                Amministratore del forum

                  Buongiorno,

                  in teoria le ferie godute durante il periodo di preavviso dovrebbe sospendere quest’ultimo spostando la data di termine del rapporto di lavoro.

                  Le consiglio di far verificare la sua busta paga a un ufficio vertenze della sua città/provincia della federazione sindacale (Uiltec) che firma il Ccnl che le applicano.

                  Saluti,

                  Mario

                  in risposta a: Dimissioni per giusta causa #10671
                  Sindacato-Networkers.it
                  Amministratore del forum

                    Buongiorno,

                    consideri che le chiavi comunque sono beni aziendali che vanno consegnati al datore al termine del rapporto di lavoro, salvo indicazioni diverse.

                    Se vuole ricevere la Naspi, deve ricevere un licenziamento. Le dimissioni per giusta causa sono rischiose perché l’azienda potrebbe rifiutarle o al contrario contestarle davanti a un giudice.

                    Le consiglio di sentire i colleghi della Uilm per un consulto pratico.

                    Saluti,

                    Mario

                    in risposta a: Sanzioni poco prima dell’anno di prova #10670
                    Sindacato-Networkers.it
                    Amministratore del forum

                      Buongiorno,

                      premesso che un anno di prova sembra eccessivo ma dipende dal Ccnl applicato, solitamente una sanzione viene considerata valida per la reiterazione di uno stesso provvedimento e i relativi provvedimenti più gravi per i successivi 6 mesi dal primo.

                      Le consiglio di contattare un sindacato di categoria (noi siamo della Uil) per valutare meglio la sua condizione.

                      Saluti,

                      Mario

                      in risposta a: Dimissioni / licenziamento giusta causa #10669
                      Sindacato-Networkers.it
                      Amministratore del forum

                        Buongiorno,

                        la pratica della risoluzione consensuale in casi come questi risulta essere rischiosa, perché potrebbe dare adito a conseguenze giudiziarie successive da parte aziendale nei suoi confronti.

                        La valuterei meglio con un nostro ufficio vertenze.

                        Trova i contatti utili cliccando sulla mappa blu dell’Italia presente in questa pagina.

                        Saluti,

                        Mario

                        in risposta a: Festività lavorate impiegato quadro #10653
                        Sindacato-Networkers.it
                        Amministratore del forum

                          Buongiorno,

                          in linea generale il lavoro durante la festività, anche se come ore di lavoro straordinario, ha una maggiorazione diversa dal lavoro straordinario.

                          Per verificare meglio la sua busta paga e il suo contratto, le consiglio quindi di rivolgersi a uno dei nostri uffici vertenze presenti nella città/provincia dove lavora.

                          Cordialità,

                          Mario

                          in risposta a: Dimissioni contratto chimici #10646
                          Sindacato-Networkers.it
                          Amministratore del forum

                            Buongiorno,

                            in base al suo livello e all’anzianità, per le sue dimissioni il preavviso è di 3 mesi (se ha 16 anni di anzianità ininterrotta).

                            Qui trova il Ccnl con ulteriori informazioni da seguire per il preavviso: http://www.uiltecfvg.it/wp-content/uploads/2019/10/CCNL-CHIMICA-E-AFFINI-INDUSTRIA-2019-2022.pdf

                            Consideri pure che a giugno c’è stato il rinnovo del suddetto ccnl anche se mi pare non ci siano stati cambiamenti sul preavviso.

                            Le consiglio comunque di sentire i colleghi della Uiltec (noi siamo della Uiltucs) per maggiori e puntuali informazioni sul suo settore.

                            Cordialità,

                            Mario

                            in risposta a: permesso discussione tesi di laurea ccnl servizi #10644
                            Sindacato-Networkers.it
                            Amministratore del forum

                              Buon pomeriggio,

                              forse ha fatto riferimento all’articolo del “Ccnl Terziario distribuzione servizi” diverso da quello che lo riguarda.

                              L’articolo 166 recita così: “Ai lavoratori studenti, compresi quelli universitari, che devono sostenere prove di esame, e che, in base alla legge 20 maggio 1970, n. 300, hanno diritto ad usufruire di permessi giornalieri retribuiti, le aziende concederanno altri 5 giorni retribuiti, pari a 40 ore lavorative all’anno, per la relativa preparazione.

                              I permessi di cui al precedente comma saranno retribuiti previa presentazione della documentazione ufficiale degli esami sostenuti (certificati, dichiarazioni, libretti e ogni altro idoneo mezzo di prova)”.

                              Spero di essere stato di aiuto.

                              Cordialità,

                              Mario

                              in risposta a: Possibilità di rifiuto svolgimento lavoro #10643
                              Sindacato-Networkers.it
                              Amministratore del forum

                                Buongiorno,

                                mi risulta difficile dare una valutazione precisa sul tema senza la lettera di assunzione e il ccnl di riferimento.

                                Tuttavia, se non ci sono limiti oggettivi (distanza tra residenza e luogo di lavoro, cure oncologiche di familiari, discriminazione, ecc.), l’azienda può disporre il suo impiego per motivi organizzativi.

                                Le consiglio di rivolgersi a un nostro ufficio vertenze Uil di categoria per avere ulteriore supporto.

                                Saluti,

                                Mario

                                in risposta a: Assunzione parenti #10642
                                Sindacato-Networkers.it
                                Amministratore del forum

                                  Buongiorno,

                                  la disoccupazione si riferisce all’ultimo stato di disoccupazione involontaria. Quindi, se ha i requisiti minimi per accedere dopo il lavoro nella casa vacanze, non ci sono problemi.

                                  Per maggiori informazioni le consiglio di visitare la guida dell’Inps: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/naspi-indennita-mensile-di-disoccupazione

                                  Cordialmente,

                                  Mario

                                  in risposta a: tfr in busta paga #10641
                                  Sindacato-Networkers.it
                                  Amministratore del forum

                                    Buongiorno,

                                    in linea generale, se c’è un accordo privato tra il lavoratore e il datore di lavoro potrebbe configurarsi uno scenario come quello da lei descritto.

                                    Tuttavia il tfr è una forma di retribuzione differita e una pratica come quella che lei ha descritto potrebbe configurarsi invece come elusiva.

                                    Le consiglio quindi di fare un approfondimento con i colleghi dell’ufficio vertenze UILTuCS nella città dove lavora.

                                    Può trovare i riferimenti cliccando sulla mappa blu dell’Italia che trova in questa pagina.

                                    Cordialità,

                                    Mario

                                    in risposta a: Vice presidente società coop. Sociale arl #10640
                                    Sindacato-Networkers.it
                                    Amministratore del forum

                                      Salve,

                                      risposta data nel thread precedente che lei ha creato.

                                      Saluti,

                                      Mario

                                      in risposta a: Vice presidente società coop. Sociale arl #10639
                                      Sindacato-Networkers.it
                                      Amministratore del forum

                                        Buongiorno,

                                        bisogna vedere da un lato cosa prevede lo statuto della cooperativa, dall’altro il Ccnl che viene applicato.

                                        Poi ci sono gli aspetti penali da considerare a seconda di chi e cosa ha fatto qualora ci fossero degli illeciti nei confronti della cooperativa.

                                        Risulta purtroppo difficile dare risposta definitive su ipotesi.

                                        Saluti,

                                        Mario

                                        in risposta a: Lavoro turni ciclo continuo #10630
                                        Sindacato-Networkers.it
                                        Amministratore del forum

                                          Buon pomeriggio,

                                          le consiglio di sentire i colleghi della Uila sul contratto di competenza.

                                          Qui le sedi: https://www.uila.eu/sedi-uila-italia/

                                          Saluti,

                                          Mario

                                          in risposta a: Errata assegnazione livello: che fare? #10629
                                          Sindacato-Networkers.it
                                          Amministratore del forum

                                            Buongiorno,

                                            il riconoscimento di un livello diverso da quello previsto dall’azienda va dimostrato. Certo che se l’azienda dovesse portarla a un livello inferiore, dovrebbe comunicarlo per iscritto e dovrebbe appartenere alla stessa categoria legale di appartenenza. Si potrebbe pure prevedere un accordo in sede “protetta”.

                                            Tuttavia le consiglio di rivolgersi a un ufficio vertenza della categoria sindacale di appartenenza.

                                            Saluti,

                                            Mario

                                          Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 1,681 totali)